Nei sogni lucidi il soggetto che dorme è consapevole di sognare e riesce così a esercitare un controllo mentale sulle azioni e sulle situazioni oniriche.
Secondo una ricerca del 2008, il confidare le proprie insicurezze a un amico o a un partner influirebbe negativamente su se stessi e sull’intera relazione.
Un recente studio ha messo in luce l’esistenza di un circolo vizioso tra l’eccessiva ansia sul posto di lavoro e il diventare facili vittime di mobbing.
Un nuovo studio mette in luce due tipi di estroversione: agentic extraversion (legata alla ricompensa) e affiliative extraversion (legata agli affetti).
Una ricerca ha evidenziato l’importanza dell’ascolto della voce e del battito cardiaco della propria mamma per lo sviluppo cerebrale di bambini prematuri.
La paura è un’emozione che si accompagna a reazioni corporee estreme, può portare anche alla morte? Degli scienziati cercano di spiegarcelo con un video.