expand_lessAPRI WIDGET

RIMILab tra bambini e adulti terremotati dell’Emilia: condotte due indagini

Trauma: gli effetti del terremoto su adulti e bambini, svolte nell’ambito del RIMILab dell'Università di Modena e Reggio Emilia

Pubblicato il 17 Giu. 2013

Aggiornato il 18 Giu. 2013 10:32

 

La Redazione di State of Mind consiglia la lettura di questo contenuto:

 

Un’interessante ricerca dell’Università di Modena e Reggio Emilia sugli effetti del terremoto nelle popolazioni colpite:

Dall’analisi statistica dei dati è emerso che sia gli italiani sia gli immigrati riportavano alte esperienze di vittimizzazione a seguito del terremoto, sia di tipo materiale che di tipo psicologico. In altre parole, entrambi i gruppi si percepivano come vittime particolarmente colpite dall’evento sismico, sia per quanto riguarda i danni materiali subiti, sia in relazione alle conseguenze traumatiche a livello psicologico. Si è però trovato che gli immigrati mostravano dei livelli di stress psicologico più alti rispetto agli italiani, dovuti probabilmente a una mancanza di sostegno sociale…

RIMILab tra bambini e adulti terremotati dell’Emilia: condotte due indagini Consigliato dalla Redazione

ricerche_terremoto_rimilab_14-06-2013
Presentate due vaste ricerche, relative agli effetti del terremoto su adulti e bambini, svolte nell’ambito del RIMILab (Centro di Ricerca del Dipartimento di Educazione e Scienze Umane su Relazioni Interetniche, Multiculturalità e Immigrazione), diretto dal prof. Dino Giovannini (…)

Per continuare la lettura sarete reindirizzati all’articolo originale … Continua  >>

 


Articoli su Trauma ed esperienze traumatiche
Il trauma e il corpo (2023) di Pat Ogden, Kekuni Minton, Clare Pain – Recensione
"Il trauma e il corpo" di Pat Ogden, Kekuni Minton, Clare Pain risponde all’esigenza di un approccio somatico alla terapia del trauma
Se solo il mio cuore fosse pietra (2022) di Titti Marrone – Recensione
"Se solo il mio cuore fosse pietra" descrive una delle più importanti esperienze di assistenza fornita ai bambini ebrei nel dopoguerra
Il trauma e il corpo. Manuale di psicoterapia sensomotoria – Recensione
Come si esprime il trauma tramite il corpo? E come è possibile guarire le ferite traumatiche? 'Il trauma e il corpo' affronta questi quesiti
Il trauma e il corpo: manuale di psicoterapia sensomotoria – Recensione
Le basi teoriche della psicoterapia sensomotoria e le tecniche terapeutiche accompagnate da esempi clinici e spiegazioni
Uno sguardo sull’efficacia del debriefing psicologico
L’efficacia del debriefing psicologico a seguito di esperienze traumatiche è ad oggi controversa soprattutto per gli effetti a lungo termine
Nervo vago: la psicoeducazione come parte dell’intervento terapeutico
La psicoeducazione sul nervo vago come parte essenziale dell’intervento terapeutico
Adottando una visione olistica e integrata, può essere utile ed efficace, in sede clinica, andare ad intervenire con la psicoeducazione sul nervo vago
Trauma in eta infantile l impatto a livello neuronale e metacognitivo_
L’impatto del trauma nei primi tre anni di vita a livello neuronale e metacognitivo
In questo articolo, sono esaminati gli studi presenti in letteratura che indagano i danni neuronali conseguenti ad un trauma psicologico in età precoce
Esperienze traumatiche e Realtà Virtuale: le potenzialità del trattamento
La gestione del trauma con la realtà virtuale
I risultati pubblicati sono incoraggianti verso l’uso della Realtà Virtuale e la sua applicazione clinica nel trattamento di esperienze traumatiche
Declinazioni del trauma (2023) di Laura Porta - Recensione del libro
Declinazioni del trauma (2023) di Laura Porta – Recensione
"Declinazioni del trauma" focalizza l’attenzione sulle differenti declinazioni del trauma in psicoanalisi, distinguendo tra trauma reale e fantasmatico
Lutto e EMDR 2022 di Roger Solomon Recensione del libro
Lutto e EMDR (2022) di Roger Solomon – Recensione
L’autore guida il lettore nell’utilizzo dell’EMDR per aiutare i pazienti in lutto ad attraversare le emozioni intense e l'elaborazione della perdita
Sogni lucidi: prospettive di utilizzo nella pratica clinica
L’impiego dei sogni lucidi nei setting clinici
L'utilizzo dei sogni lucidi come pratica terapeutica potrebbe servire come strumento per il trattamento degli incubi nel PTSD e dell'insonnia
Lutto e EMDR: dalla diagnosi all’intervento clinico (2022) - Recensione
Lutto e EMDR: dalla diagnosi all’intervento clinico (2022) di Roger Solomon – Recensione
Solomon fornisce offre una visione completa e dettagliata della terapia EMDR e del lutto, fornendo al professionista una guida strutturata su come procedere
Disturbo ossessivo-compulsivo e esperienze traumatiche durante l'infanzia
L’associazione tra il trauma infantile e il disturbo ossessivo compulsivo
I pazienti con disturbo ossessivo-compulsivo sembrano riferire maggiori vissuti traumatici della popolazione sana, pertanto tale legame è stato approfondito
Disturbo dissociativo dell'identità: la figura di Aaron in "Schegge di paura"
Il Disturbo Dissociativo dell’Identità attraverso la figura di Aaron Luke Stampler nel film “Schegge di paura”
La presenza degli alter ego tipica del disturbo dissociativo dell'identità è ben rappresentata dal personaggio di Aaron nel film "Schegge di paura"
Trauma infantile e disregolazione emotiva: quale relazione
Il ruolo del trauma infantile nell’aumento della disregolazione emotiva
In seguito al trauma infantile spesso emergono un'elevata reattività emotiva, una minore consapevolezza delle emozioni e difficoltà nella loro regolazione
Bambini istituzionalizzati: correlati neurobiologici di esperienze traumatiche
L’esperienza dell’adozione nei bambini istituzionalizzati: i correlati neurobiologici
L’esperienza adottiva può rispecchiare profonda sofferenza nei bambini istituzionalizzati perchè possono aver vissuto in contesti abusanti e/o trascuranti
Galit Atlas intervista all'autrice sul tema dei vissuti traumatici
Un incontro con Galit Atlas. Il resoconto dell’intervista all’autrice de “L’eredità emotiva”
La Dott.ssa Roberta Cimaglia, la Dott.ssa Lara Scali e il Prof. Giuseppe Tropeano intervistano Galit Atlas, colpiti dal suo ultimo libro “L’eredità emotiva”
Conversazioni con Giovanni Liotti (2022) - Recensione del libro
Conversazioni con Giovanni Liotti su Trauma e Dissociazione (2022) – Recensione
Ardovini, La Rosa e Onofri raccolgono le preziose riflessioni degli ultimi due decenni di Giovanni Liotti sul trauma e la sua relazione con la dissociazione
Siric e il filo della fiducia​ (2022)​ di Elisa Ciani – Recensione del libro_
Siric e il filo della fiducia​ (2022)​ di Elisa Ciani – Recensione
"Siric e il filo della fiducia​" offre la via per arrivare al mondo interno dei bimbi e costruire il senso di sicurezza necessario per elaborare il trauma
Stress Traumatico Indotto dalla Perpetrazione nei lavoratori dei mattatoi
Stress Traumatico Indotto dalla Perpetrazione (PITS): le conseguenze psicologiche nei lavoratori dei mattatoi 
Coloro che lavorano nei macelli possono presentare una sintomatologia riconducibile al disturbo da stress traumatico indotto dalla perpetrazione (PITS)
Si parla di:
Categorie
SCRITTO DA
cancel