
Che farò da grande? Per invogliare e motivare le giovani leve al mondo della scienza nel Regno Unito una scienziata cognitiva della University College London ha creato un sito tutto dedicato alla vita di uomini e donne di scienza.
The Scientific 23 è il nome del progetto in cui sono state poste ben 23 domande a un gruppo di scienziati afferenti alle più svariate discipline: domande relative ai dettagli del loro lavoro, ai loro background e da chi o da che cosa sono stati ispirati e spinti a intraprendere una carriera nel mondo della ricerca. Tra gli intervistati vi sono non solo psicologi, ma anche fisici, professori di arte e letteratura, e persino giornalisti.
Messaggio pubblicitario E gli studenti delle scuole superiori sono il target del progetto, ma anche ne diventano protagonisti: le 23 domande vengono poste proprio da giovani ragazzi a ciascun ricercatore.
Ma perché proprio 23? Scelta poco scientifica, quasi più scaramantica: perché l’uomo ha ventitrè cromosomi, e perché se mettete in una stanza 23 persone insieme avrete il 50% delle possibilità che due di loro siano nate nello stesso giorno (il paradosso del compleanno – birthday paradox)! Vale la pena tenere monitorato il sito: ogni mese, per tutto il 2015, verranno pubblicate 23 nuove risposte!
ARTICOLO CONSIGLIATO:
La ricerca scientifica nel governo Renzi
BIBLIOGRAFIA:
Gli ultimi articoli:
Intervistiamo la Dott.ssa Daniela Rebecchi poiché è stata parte attiva del progetto della Consensus Conference sulle terapie psicologiche per ansia e depressione in qualità di Esperto, per conoscere il suo parere e la sua esperienza rispetto a questo importante progetto. LA CURA PER ANSIA E DEPRESSIONE IN ITALIA – CONSENSUS

Paolo Azzone nel volume “Le Kharjas: Frammenti di Letteratura Erotica Medioevale in Lingua Mozarabica” propone un punto di vista originale sulla fisiologia e la patologia delle relazioni di coppia. Si dice spesso che la vita di coppia attraversi nella società contemporanea una crisi senza precedenti. Ormai anche nel nostro paese

Il Disturbo Traumatico dello Sviluppo integra più forme di disregolazione (affettiva, comportamentale, cognitiva, relazionale, psicosomatica), tutte legate all’esposizione a più traumi interpersonali nel contesto familiare durante l’infanzia (Spinazzola et al., 2018). Disturbo Traumatico dello Sviluppo, Trauma Interpersonale e Polivittimizzazione La diagnosi di Disturbo Traumatico dello Sviluppo (Developmental Trauma Disorder,

Anche se un atleta ha seguito un percorso di allenamento impegnativo e ha preparato particolari strategie per una determinata prova, è possibile che non riesca a eseguire una performance ottimale a causa dell’ansia da competizione. Introduzione all’ansia da competizione L’ansia da competizione è stata identificata da vari ricercatori come

Si riporta l’intervista al Dr. Aubrey Immelman, esperto in psicologia politica e nell’analisi della personalità di figure politiche. Ndr: dopo l’intervista in Italiano, segue la versione originale in Inglese Intervistatrice: Abbiamo il piacere di intervistare il Dr. Aubrey Immelman, Ph.D., Professore Associato di Psicologia presso il College of Saint Benedict e

Gli elementi costitutivi del malingering sono due: l’intenzionalità del soggetto di ingannare producendo sintomi falsi e il raggiungimento di incentivi o vantaggi esterni. Il malingering e la simulazione Il termine simulare deriva dal latino simulatio e significa ingannare, fingere che qualcosa sia ciò che non è (Ciallella e Rinaldi, 2009).

Il disgusto è sempre disgustosamente negativo? … A volte può essere disgustosamente piacevole! Il disgusto è un’emozione primaria universalmente condivisa e osservabile (Ekman, 1992). Come tutte le emozioni, ha una funzione legata all’adattamento e alla sopravvivenza dell’organismo, ovvero l’avvisarci della potenziale pericolosità di alcuni stimoli (come agenti patogeni contenuti

Il gaslighting è una forma di violenza psicologica che cerca di seminare dubbi in un individuo, facendogli mettere in discussione i propri ricordi, sentimenti e la propria sanità mentale. Usando la negazione persistente, il depistaggio, la contraddizione e la menzogna, il manipolatore tenta di destabilizzare la vittima innescando sentimenti

“Percorsi di riabilitazione: calcolo a mente e calcolo scritto” è un manuale per aiutare clinici e riabilitatori nel rapido inquadramento valutativo e nell’individuazione di una linea d’intervento attraverso specifiche schede operative. Da chi e per chi è scritto? Il manuale “Percorsi di Riabilitazione: Calcolo a Mente e Calcolo Scritto”

È online l’episodio del Podcast di State of Mind dal titolo Che fatica le relazioni! Meccanismi della dipendenza relazionale. Alcune persone hanno difficoltà sia a descrivere e comprendere cosa abbia scatenato in loro un’emozione sia a comprendere cosa gli altri pensano e sentono, e a utilizzare tale conoscenza per

Il progetto Research Domain Criteria, abbreviato RDoC, è un’iniziativa sviluppata dal National Institute of Mental Health (NIMH) a partire dal 2009 con lo scopo di fornire un sistema diagnostico la cui classificazione dei disturbi mentali è fondata sulla biologia, sulla genetica e sul comportamento osservabile (Cuthbert e Insel, 2013), distinguendosi

Il linguaggio è una forma di comunicazione superiore, caratterizzata da semanticità (ogni segno linguistico ha un suo suono e un suo significato), arbitrarietà (il significato di un suono viene appreso e tramandato culturalmente) e convenzionalità (i significati dipendono da regole condivise da varie culture). Il linguaggio ha un certo

Sono state sistematicamente riscontrate alcune differenze di genere nella gelosia, alcune di queste si concentrano sulle reazioni basate sui temi di dominanza e attrattività di un potenziale rivale. La differenza rispetto alla natura della gelosia romantica tra individui di genere maschile e femminile è stata oggetto di studio in

In questo numero sono sintetizzati i risultati, ovvero le raccomandazioni approvate dal Panel di Giuria, relative ai 4 macro-obiettivi della Consensus, già esplicitati nell’episodio Nr 2 di questa rubrica. LA CURA PER ANSIA E DEPRESSIONE IN ITALIA – CONSENSUS CONFERENCE – (Nr. 7) Quali sono i risultati della Consensus Conference? Obiettivo

Vittoria è tornata. A distanza di anni, l’ex pallavolista, protagonista di “Stop & Go. Una Vittoria sportiva ma non troppo”, ha deciso di reinventare la sua vita e, approfittando di un’inaspettata eredità, progetta di costruire la Casa della Marina, un ostello per giovani atleti, il tutto raccontato nel libro “La

Molti studenti fuori sede, soprattutto nei primi periodi di lontananza, tendono a scrivere o telefonare molto alle loro figure di riferimento, a causa della nostalgia di casa. Nel mondo competitivo di oggi, molte persone si prefissano come obiettivo il frequentare l’università e l’ottenere una laurea. Frequentare l’università, oltre ad

Ancora su Bonus Psicologo: l’INPS ha pubblicato le istruzioni per i cittadini su come richiedere il Bonus, mentre il CNOP inizia a raccogliere le adesioni dei professionisti interessati. L’accesso al Bonus Psicologo per i cittadini si fa sempre più vicino: sul sito dell’INPS sono state pubblicate le istruzioni su