Ricerca

Articoli su Ricerca

Processi di adattamento dopo la prima ondata della pandemia di COVID-19: uno studio qualitativo basato sull’esperienza degli psicologi clinici
Psicologia

Processi di adattamento dopo la prima ondata della pandemia di COVID-19: uno studio qualitativo basato sull’esperienza degli psicologi clinici

Uno studio qualitativo ha approfondito la comprensione dei processi di adattamento alla pandemia da COVID-19, analizzando le esperienze degli psicologi

Una metanalisi sull’efficacia della videoterapia online comparata con la psicoterapia in presenza
Psicoterapia

Una metanalisi sull’efficacia della videoterapia online comparata con la psicoterapia in presenza

Una recente meta-analisi di Fernandez e colleghi (2021) ha indagato l’efficacia della videoterapia erogata online a confronto con la psicoterapia in presenza

La relazione tra stili di pensiero negativi e disfunzioni sessuali – PARTECIPA ALLA RICERCA
Psicologia

La relazione tra stili di pensiero negativi e disfunzioni sessuali – PARTECIPA ALLA RICERCA

La ricerca di Studi Cognitivi indaga in modo specifico la correlazione tra stile di pensiero negativo e disfunzioni sessuali maschili e femminili

La psicologia del musicista e la pandemia da Covid
Attualità Psicologia

La psicologia del musicista e la pandemia da Covid

Una ricerca scientifica sul rapporto dei musicisti con la loro professione e sulla situazione della musica durante la pandemia

Il ruolo del pensiero desiderante e del craving nell’uso problematico della pornografia su Internet
Psicologia

Il ruolo del pensiero desiderante e del craving nell’uso problematico della pornografia su Internet

In che modo pensiero desiderante e craving si associano a un uso eccessivo e patologico del cyberporn? Esistono differenze di genere in tale associazione?

Esperienze Avverse dell’Infanzia (ACE) e Pensiero Ripetitivo Negativo (RNT) in età adulta: una revisione sistematica
Psicologia

Esperienze Avverse dell’Infanzia (ACE) e Pensiero Ripetitivo Negativo (RNT) in età adulta: una revisione sistematica

Una recente review ha indagato la relazione tra esperienze avverse dell’infanzia (ACE) e Pensiero Ripetitivo Negativo (RNT) in età adulta

Il ruolo del tempo speso in attività di gaming online nel predire l’uso problematico di Internet  
Psicologia Psicoterapia

Il ruolo del tempo speso in attività di gaming online nel predire l’uso problematico di Internet  

Caselli, Marino e Spada (2021) hanno indagato il ruolo delle metacredenze e del tempo speso nel gaming online nel predire l’uso problematico di internet

Covid-19: sostegno psicologico mirato per operatori sanitari in “prima linea”
Attualità Psicologia

Covid-19: sostegno psicologico mirato per operatori sanitari in “prima linea”

L’articolo espone l’importanza di un intervento di sostegno psicologico tempestivo per gli infermieri coinvolti in prima linea nella pandemia da Covid 19

Cool Kids: un programma di prevenzione e intervento precoce per l’ansia applicato in contesto scolastico 
Psicologia Psicoterapia

Cool Kids: un programma di prevenzione e intervento precoce per l’ansia applicato in contesto scolastico 

Il programma Cool Kids è uno dei principali protocolli di trattamento cogntivo-comportamentale dei disturbi d’ansia nell’età evolutiva

Metacredenze e ruminazione rabbiosa in soggetti con tratti di personalità narcisistica – PARTECIPA ALLA RICERCA
Psicologia

Metacredenze e ruminazione rabbiosa in soggetti con tratti di personalità narcisistica – PARTECIPA ALLA RICERCA

La letteratura su ruminazione rabbiosa nel Disturbo Narcisistico è ancora limitata, per questo Studi Cognitivi sta conducendo una ricerca sul tema

Cognizioni e rabbia in un campione di adolescenti italiani: la validazione della Anger Cognition Scale – Revised
Psicologia

Cognizioni e rabbia in un campione di adolescenti italiani: la validazione della Anger Cognition Scale – Revised

Scaini e collaboratori (2021) presentano i dati di validazione della versione italiana del questionario Angry Cognition Scale-Revised (ACS-R)

La validazione italiana della COVID-19 Anxiety Syndrome Scale 
Psicologia

La validazione italiana della COVID-19 Anxiety Syndrome Scale 

La C-19ASS risulta essere uno strumento valido per l’assessment delle strategie di coping disfunzionali legate all’ansia da COVID nella popolazione italiana

La dissociazione nel Disturbo da Stress Post-Traumatico: dati da una recente revisione
Psichiatria Psicologia

La dissociazione nel Disturbo da Stress Post-Traumatico: dati da una recente revisione

Nel Disturbo da Stress Post-Traumatico Dissociativo accanto alle caratteristiche “tipiche” del PTSD si presentano depersonalizzazione e/o derealizzazione

Social network, cognizioni e benessere – PARTECIPA ALLA RICERCA
Psicologia

Social network, cognizioni e benessere – PARTECIPA ALLA RICERCA

Partecipa allo studio in corso sulle associazioni tra l’utilizzo dei social network, il pensiero ripetitivo e i livelli di benessere psicologico

Narcisismo, public self consciousness e metacognitizioni: come appaio, cosa penso – PARTECIPA ALLA RICERCA
Psicologia

Narcisismo, public self consciousness e metacognitizioni: come appaio, cosa penso – PARTECIPA ALLA RICERCA

Il progetto di ricerca proposto indaga se esiste un’associazione fra public self consciousness, narcisismo ed eventuali determinate credenze metacognitive

Il fenomeno del Cyber sex: validazione e adattamento dell’Internet Sex Screening Test in lingua Italiana – PARTECIPA ALLA RICERCA
Psicologia

Il fenomeno del Cyber sex: validazione e adattamento dell’Internet Sex Screening Test in lingua Italiana – PARTECIPA ALLA RICERCA

La ricerca mira alla validazione in lingua italia dell’Internet Sex Screening Test, questionario utile nello screening del cybersex

Alessitimia, strategie di autoregolazione e metacognizione – Partecipa alla ricerca
Psicologia

Alessitimia, strategie di autoregolazione e metacognizione – Partecipa alla ricerca

Una comprensione dei meccanismi eziopatologici dell’alessitimia è utile per le implicazioni cliniche e la possibilità di strutturare interventi più efficaci

Metacredenze e scopi sociali – Partecipa alla ricerca
Psicoterapia

Metacredenze e scopi sociali – Partecipa alla ricerca

Partecipa alla ricerca! Scopo dello studio è indagare e comprendere alcune credenze metacognitive che le persone potrebbero avere nelle situazioni sociali

Messaggio pubblicitario

Messaggio pubblicitario