expand_lessAPRI WIDGET

L’amicizia tra uomini e donne è possibile? La scienza si pronuncia…

esiste l’amicizia tra uomo e donna, o ci sarà sempre dell’attrazione? Come riportato da Science.Mic, un nuovo studio dell’Evolutionary Psychology Journal presenta interessanti novità...

Di Redazione

Pubblicato il 10 Feb. 2015

Un Articolo di Serena Cappelli, pubblicato su Linkiesta il 5 Febbraio 2015

 

«La scienza dimostra – si legge sull’Huffington Post – perché sembra impossibile per uomini e donne essere “solo amici”. Si tratta di una delle domande più antiche che perseguitano l’uomo (e la donna): esiste l’amicizia tra uomo e donna, o ci sarà sempre dell’attrazione? Come riportato da Science.Mic, un nuovo studio dell’Evolutionary Psychology Journal presenta interessanti novità per i fautori dell’impossibilità dell’amicizia tra uomo e donna. La ricerca, condotta in Normandia, ha scoperto che uomini e donne fondamentalmente si fraintendono: lei interpreta i suoi segnali d’interesse sessuale come amicizia mentre lui legge i suoi segnali d’amicizia come interesse sessuale. Può suonare stereotipato, ma gli uomini hanno in testa il sesso».

Può suonare stereotipato, già.
Più che altro diciamo che è saggezza popolare basata su millemila anni di vita vissuta: dalla preistoria a oggi, infatti, non c’è stato un solo giorno in cui una donna non abbia detto a un uomo – a voce, via segnali di fumo, via lettera, via faccine su WhatsApp – la fatidica frase “Ma ogni tanto non puoi pensare a qualcos’altro?”.
No, risponde per lui la scienza, dando finalmente ragione a Harry che lo sostiene con convinzione dal 1989…

harry_ti_presento_sally

L’uomo amico solo di donne che non trova attraenti? No, di norma vuole farsi anche quelleConsigliato dalla Redazione

esiste l’amicizia tra uomo e donna, o ci sarà sempre dell’attrazione? (…)

Tratto da: Linkiesta.it

 

Per continuare la lettura sarete reindirizzati all’articolo originale … Continua  >>

 


LEGGI GLI ARTICOLI SU SESSO - SESSUALITA'
Adolescenza e nuove dipendenze: analisi del fenomeno
Lo stato della scienza e le nuove sfide a proposito delle dipendenze in adolescenza: dipendenza da sostanze, gioco d'azzardo e sex addiction
Giornata internazionale del benessere sessuale – Alcuni titoli per riflettere su sesso e sessualità
In occasione della Giornata Internazionale del benessere sessuale, vi proponiamo i titoli di alcuni libri, film e serie TV che parlano, in modi diversi, di sessualità
Fisiologia degli affetti e delle relazioni nelle coppie omosessuali durante la transizione alla genitorialità
Nel percorso di transizione alla genitorialità le coppie omosessuali possono incontrare alcune difficoltà psicosociali e conseguenti preoccupazioni
L’enigma del desiderio. Sesso, nostalgia e appartenenza – Recensione
L’enigma del desiderio. Sesso, nostalgia e appartenenza – Recensione del libro di Galit Atlas
In "L’enigma del desiderio" Galit Atlas accompagna il lettore verso l’enigmatico, l’ineffabile, della vita affettiva e sessuale.
L’enigma del desiderio (2023) di Galit Atlas - Recensione del libro
L’enigma del desiderio. Sesso, nostalgia e appartenenza (2023) di Galit Atlas – Recensione
"L'enigma del desiderio" esplora ciò che sappiamo e quanto ignoriamo a proposito di fantasmi e demoni concernenti la sessualità e i desideri carnali
Sex workers e salute mentale una revisione sistematica della letteratura_
La salute mentale delle sex workers: una revisione sistematica della letteratura
Il sex work, cioè la messa in atto di servizi sessuali in cambio di denaro/beni, può portare effetti negativi sulla salute mentale di chi si prostituisce
ADHD e sessualità: quali alterazioni nel funzionamento sessuale
ADHD e funzionamento sessuale
Uno studio di Amani Jabalkandi e colleghi (2020) ha esaminato il funzionamento sessuale in adulti con ADHD osservando le differenze di genere
Disfunzioni sessuali e stili di pensiero - PARTECIPA ALLA RICERCA
La relazione tra stili di pensiero negativi e disfunzioni sessuali – PARTECIPA ALLA RICERCA
La ricerca di Studi Cognitivi indaga in modo specifico la correlazione tra stile di pensiero negativo e disfunzioni sessuali maschili e femminili
Craving, pensiero desiderante ed uso problematico della pornografia online
Il ruolo del pensiero desiderante e del craving nell’uso problematico della pornografia su Internet
In che modo pensiero desiderante e craving si associano a un uso eccessivo e patologico del cyberporn? Esistono differenze di genere in tale associazione?
Complesso edipico la teoria dello sviluppo psicosessuale di Freud
Il complesso edipico secondo la teoria dello sviluppo psicosessuale di Freud
Per Freud il complesso edipico è la tappa più importante dello sviluppo psicosessuale nel formarsi della personalità, della salute mentale o delle nevrosi
Coercizione sessuale femminile: caratteristiche personologiche associate
La coercizione sessuale femminile
Un aspetto che può influenzare l’utilizzo di coercizione sessuale nelle donne riguarda i tratti di personalità, in particolare quelli del cluster B
Love, sex, web (2022) di Dolce, Santamaria e Pilla – Recensione libro – Psicologia Digitale
Con uno stile leggero e divulgativo "Love, sex, web" non tralascia possibili rischi del mondo online, ma facendoci fare un passo più in là su cosa comporta
Come l aria in un abbraccio 2022 di Gallucci Recensione del libro FEAT
Come l’aria in un abbraccio (2022) di Gallucci – Recensione del libro
"Come l’aria in un abbraccio" cerca di rispondere alle domande e ai dubbi che la maggior parte dei genitori di persone LGBTQ+ si pongono
Vulvodinia sintomi, cause e trattamento del disturbo - FluIDsex
Vulvodinia: tra causa e trattamento – FluIDsex
La vulvodinia è patologia diffusa, con stime che vanno dal 10% al 28%, ma rimane ancora poco compresa, poco riconosciuta e poco trattata
Demenza e comportamento sessuale inappropriato - FluIDsex
Comportamento sessuale inappropriato nella demenza – FluIDsex
Negli anziani con demenza il deterioramento cognitivo e le alterazioni della personalità possono determinare anche cambiamenti nel comportamento sessuale
Contraccettivi ormonali: effetti in individui femminili, maschili e transgender 
I contraccettivi ormonali e i loro effetti sulla popolazione femminile, maschile e transgender -FluIDsex
I contraccettivi ormonali sono certamente efficaci, ma potrebbero comportare, in alcuni casi, effetti collaterali per quanto riguarda la regolazione emotiva
Sexual functioning in adolescenti e giovani adulti sopravvissuti al cancro
“Sexual Functioning” in Adolescenti e Giovani Adulti Sopravvissuti al Cancro – FluIDsex
Generalmente più della metà degli adolescenti e giovani adulti sopravvissuti al cancro presenta una compromissione del funzionamento sessuale
Abuso sessuale infantile: un legame con le disfunzioni sessuali - FluIDsex
I segni dell’Abuso Sessuale in Età Infantile sull’Eccitazione Sessuale nelle Donne Abusate – FluIDsex
L’esperienza di abuso sessuale infantile è spesso associata a problematiche nell'età adulta, tra cui il disturbo dell’eccitazione sessuale femminile
Disforia di genere e disturbo da travestimento secondo il DSM - FluIDsex
Disforia di genere e disturbo da travestimento: la storia delle due diagnosi secondo il DSM – FluIDsex
Il DSM-5 ha dedicato un capitolo a parte alla Disforia di Genere ponendo l’attenzione sulla sofferenza clinica più che sull’identità transgender in sé
Atlante del genere 2022 di Fisher Ristori e Nicente Recensione del libro Featured
Atlante del genere: alla scoperta dell’euforia di genere (2022) – Recensione
'Atlante del genere' permette di navigare tra i diversi miti e pregiudizi sull’identità di genere, che vengono poi demoliti dalla spiegazione scientifica 
Si parla di:
Categorie
cancel