expand_lessAPRI WIDGET

L’amicizia tra uomini e donne è possibile? La scienza si pronuncia…

esiste l’amicizia tra uomo e donna, o ci sarà sempre dell’attrazione? Come riportato da Science.Mic, un nuovo studio dell’Evolutionary Psychology Journal presenta interessanti novità...

Di Redazione

Pubblicato il 10 Feb. 2015

Un Articolo di Serena Cappelli, pubblicato su Linkiesta il 5 Febbraio 2015

 

«La scienza dimostra – si legge sull’Huffington Post – perché sembra impossibile per uomini e donne essere “solo amici”. Si tratta di una delle domande più antiche che perseguitano l’uomo (e la donna): esiste l’amicizia tra uomo e donna, o ci sarà sempre dell’attrazione? Come riportato da Science.Mic, un nuovo studio dell’Evolutionary Psychology Journal presenta interessanti novità per i fautori dell’impossibilità dell’amicizia tra uomo e donna. La ricerca, condotta in Normandia, ha scoperto che uomini e donne fondamentalmente si fraintendono: lei interpreta i suoi segnali d’interesse sessuale come amicizia mentre lui legge i suoi segnali d’amicizia come interesse sessuale. Può suonare stereotipato, ma gli uomini hanno in testa il sesso».

Può suonare stereotipato, già.
Più che altro diciamo che è saggezza popolare basata su millemila anni di vita vissuta: dalla preistoria a oggi, infatti, non c’è stato un solo giorno in cui una donna non abbia detto a un uomo – a voce, via segnali di fumo, via lettera, via faccine su WhatsApp – la fatidica frase “Ma ogni tanto non puoi pensare a qualcos’altro?”.
No, risponde per lui la scienza, dando finalmente ragione a Harry che lo sostiene con convinzione dal 1989…

harry_ti_presento_sally

L’uomo amico solo di donne che non trova attraenti? No, di norma vuole farsi anche quelleConsigliato dalla Redazione

esiste l’amicizia tra uomo e donna, o ci sarà sempre dell’attrazione? (…)
Tratto da: Linkiesta.it

 

Per continuare la lettura sarete reindirizzati all’articolo originale … Continua  >>

 


LEGGI GLI ARTICOLI SU SESSO - SESSUALITA'
Introduzione al BDSM: definizione, principi e meccanismi psicologici alla base della sessualità kinky
Le pratiche BDSM includono giochi di ruolo e dinamiche di potere tra adulti consenzienti, esplorando piacere, sottomissione e sensazioni intense
La chirurgia bariatrica può migliorare l’autostima sessuale nelle donne con obesità
Le disfunzioni sessuali e l'obesità possono compromettere l'autostima sessuale ma la chirurgia bariatrica può migliorare la qualità di vita
Sessualità nell’era digitale: un nuovo scenario sociale
È essenziale sviluppare una consapevolezza dei rischi e delle opportunità offerte dalla sessualità nell'era digitale
La pornografia può diminuire la soddisfazione nel rapporto di coppia?
Uno degli ambiti più influenzati dalla pornografia è il rapporto di coppia. Quali effetti provoca? Come influenza la soddisfazione sessuale?
Sexual robot: compagni di vita o di gioco? – Psicologia digitale
I sexual robot sono progettati per arricchire le esperienze sessuali, ma come potrebbero trasformare le nostre relazioni?
La psicologia della sessualità non convenzionale: pratiche BDSM e stili di attaccamento
Una ricerca suggerisce un legame tra le pratiche BDSM e la sfera psicologica che sembra risiedere negli stili di attaccamento
Vulvodinia: una sindrome vulvare complessa ad ampio spettro
La vulvodinia è un disturbo complesso caratterizzato da dolore vulvare cronico, con un impatto dannoso sulla qualità di vita della paziente
Educazione sessuale in età scolastica: un argomento controverso
Cosa si intende per educazione sessuale? Da che età è opportuno integrarla all’interno dei programmi scolastici? Esploriamo questa tematica
Sexting e salute mentale: la linea sottile tra piacere e rischio
Dato l’aumento della pratica del sexting, i ricercatori si domandano: in che modo questo e la salute mentale si influenzano a vicenda?
Dipendenza sessuale: tra vergogna, perfezione e sregolatezza
A partire da una definizione della dipendenza sessuale, si esplora il vissuto di vergogna e colpa associato secondo l'ottica psicodinamica
Rimuginio desiderante: valutazione dell’impatto sulla soddisfazione sessuale e relazionale – PARTECIPA ALLA RICERCA
La ricerca presentata vuole indagare la relazione tra il rimuginio desiderante e la soddisfazione sessuale e relazionale percepita
Fare la differenza (2023) di Rossella Ghigi – Recensione
"Fare la differenza" è un libro dedicato alla necessità di un'educazione di genere che possa fare la differenza
L’ascesa di OnlyFans: come il sex work digitale sta trasformando l’intimità di utenti e creators
Quali sono le caratteristiche di utenti e creatos che accedono di più a OnlyFans e quali sono le ricadute sul loro modo di vivere l'intimità?
Supersex (2024), tra porno e psicologia – Recensione della serie
"Supersex", serie romanzata sulla vita di Rocco Siffredi, parla del sesso in modo dirompente ma certamente autentico
Terapia Mansionale Integrata
La Terapia Mansionale Integrata mira a modificare credenze, emozioni e comportamenti nell’ambito della sessualità della coppia
Le diverse sfumature dell’asessualità
Il termine asessualità è un termine ombrello che racchiude al suo interno varie sfumature come la graysessualità o la demisessualità
Cambiamenti cerebrali durante il ciclo mestruale
Approfondiamo i cambiamenti ormonali durante il ciclo mestruale e i cambiamenti cerebrali dovuti agli ormoni durante le varie fasi del ciclo
Cos’è l’anorgasmia femminile? Cause e trattamenti
Ricostruiamo quali sono le cause dell'anorgasmia femminile, gli effetti sulla vita delle donne e i trattamenti efficaci?
“Se ti tradisce è perché manca qualcosa nella vostra relazione”. Credi ancora nelle favole?
Uno studio condotto sugli utenti di Ashley Madison, famoso sito di incontri extraconiugali, fa luce sulle ragioni che portano al tradimento
Avere un friend with benefits (FWB): sono di più i costi o i benefici?
Con "friends with benefits" si intende una relazione-ibrida che combina alcuni aspetti dell'amicizia con l’intimità fisica e sessuale
Carica altro
Si parla di:
Categorie
ARTICOLI CORRELATI
cancel