Definizione di Terapia Mansionale Integrata
Con il termine Terapia Mansionale Integrata si intende un modello di psicoterapia messo a punto allo scopo di modificare credenze, emozioni e comportamenti nell’ambito della sessualità della coppia che può andare incontro a disfunzioni.
La parola mansionale fa riferimento al fatto che nell’ambito di questo modello si richiede ai pazienti di fare esperienza e applicarsi secondo determinati esercizi comportamentali sessuali (“mansioni”); il termine integrata rimanda invece al superamento delle terapia prettamente ed esclusivamente comportamentale-sessuale e all’assunzione di un modello che veda la persona e la coppia olisticamente nella sua globalità integrando alle prescrizioni mansionali sessuali anche elementi di carattere emotivo, cognitivo e relazionale per affrontare difficoltà e disfunzioni sessuali.
Si può definire come una terapia breve (può avere durata da qualche mese a un anno) con sedute di coppia a cadenza settimanale.
Origine ed evoluzione della Terapia Mansionale Integrata
Il manuale di Masters e Johnson “Human Sexual Response” rappresenta le origini puramente comportamentali-mansionali della terapia sessuologica per le disfunzioni sessuali. Secondo questo approccio, il terapista sessuologo assume un ruolo direttivo nel prescrivere le “mansioni” (compiti o esercizi sessuali) al fine di promuovere risposte sessuali funzionali per il singolo e per la coppia. Ad oggi, l’evoluzione della sex therapy verso un modello più integrato si deve al contributo di Kaplan (1974) che sottolinea l’importanza di un’attenta fase diagnostica di coppia, e a contributi più recenti (Fenelli e Lorenzini, 1999) che contestualizzano le prescrizioni mansionali approfondendo i vissuti emotivo-cognitivo-relazionali della coppia. La terapia mansionale integrata ha come obiettivo quello di ridefinire la sessualità della coppia in una configurazione funzionale stabile nel tempo, non limitandosi ad agire sul sintomo sessuale individuale.
Le fasi della terapia mansionale integrata
La terapia mansionale integrata è caratterizzata da un’articolazione specifica in fasi, dapprima una fase diagnostica e in seguito le fasi della terapia.
Continua la lettura dell’articolo >> CLICCA QUI