Secondo gli studi di neuroscienze Il cervello integra percezione ed emozione per riconoscere e valutare la bellezza dei volti
Studi receni suggeriscono che praticare attività fisica in infanzia si associa a migliori esiti di salute mentale in adolescenza
Il libro Buon giorno, mostro (2024) racconta cinque storie di trauma e guarigione, intrecciando il rigore della psicoterapia e il valore della relazione terapeutica
Alcune abitudini quotidiane, se adottate con costanza, possono contribuire a prevenire la depressione e a migliorare la salute mentale nel tempo
La genitorialità nei periodi sensibili dello sviluppo influisce sull’organizzazione cerebrale e sul benessere mentale di bambini e futuri adulti
Osservare è il primo passo. Comprendere è il più importante - Scopri il nostro servizio di valutazioni specialistiche per l’Autismo