
La Redazione di State of Mind consiglia la lettura di questo contenuto:
Da qualche anno le neuroscienze hanno cominciato a osservare la politica, o meglio hanno continuato a osservare cervelli considerandone caratteristiche e attività, e connettendole con gli orientamenti politici dei proprietari dei cervelli medesimi.
Gli studi sono agli inizi e non è ancora ben chiaro se le strutture cerebrali che mediano gli orientamenti politici ne siano la causa o l’effetto. È anche possibile che questo sia uno dei tanti casi di coevoluzione (il fenomeno A alimenta il fenomeno B, che a sua volta accresce il fenomeno A, e così via).
Comunque, vi invito sia a premettere un ideale “sembra che…” alle affermazioni che leggete in seguito, anche se sono tutte state pubblicate su riviste di ottima reputazione, sia a trarre qualche conclusione provvisoria sì, ma suggestiva…
Cervelli politici – Annamaria TestaConsigliato dalla Redazione
Per continuare la lettura sarete reindirizzati all’articolo originale … Continua >>
Ultimi articoli pubblicati

I vissuti di inadeguatezza, incompletezza, impotenza e perdita di speranza e la comparsa di ansia, depressione e pensieri suicidari spingono le donne infertili in una crisi che invade la sfera personale e relazionale e che deve fare i conti con un evidente stigma sociale. I tempi sono cambiati: i

Gli anziani che soffrono di demenza sembrano avere un rischio maggiore per quanto riguarda i problemi legati ad una incorretta igiene orale, in quanto può venire trascurata a causa del declino correlato alla cura personale e alle capacità motorie. Fontanel Giulia – OPEN SCHOOL, Psicoterapia Cognitiva e Ricerca Mestre

Una comprovata conoscenza teorica e pratica è una base fondamentale per esser considerati, ed essere reputati, degli esperti. Questo rapporto però non è sempre causale, soprattutto nei campi riguardanti le previsioni e le analisi di lungo periodo via scienze analitiche matematiche. Attualmente una delle maggiori discussioni riguarda la considerazione

L’autore sviluppa un ragionamento solido su come costruire una nuova cultura sportiva partendo dalla situazione attuale e definendo la trasversalità della questione. La cultura sportiva del nostro Paese è un tema indubbiamente complesso, che nel tempo siamo riusciti a complicare. Lo sport di domani è un libro scritto da

Le persone con disturbo d’ansia da separazione con esordio in età adulta nutrono un eccessivo disagio quando sperimentano o prevedono la separazione dalla propria casa o dalle proprie figure di attaccamento. Saranno più inclini ad esserse persuasi da pubblicità che richiamano il concetto di essere a casa? Nel corso

Il 19 ottobre si è tenuta la presentazione online della Scuola di Specializzazione “Psicoterapia Cognitiva e Ricerca” di Mestre. L’incontro è stato accompagnato da un webinar sulle disfunzioni sessuali e la domanda sessuologica in psicoterapia. Pubblichiamo, per i nostri lettori, il video del webinar. Le disfunzioni sessuali possono essere

Di seguito vengono analizzati i risultati di efficacia emersi da una review sistematica sull’utilizzo di un protocollo di Acceptance and Commitment Therapy (ACT) in adulti sopravvissuti al cancro. Si stima che nel 2020 saranno 377 mila le nuove diagnosi di cancro nel nostro Paese, di cui 195 mila negli

In Mindfulness-Based Cognitive-Therapy for OCD Fabrizio Didonna spiega con precisione cosa vada fatto per trattare il Disturbo Ossessivo Compulsivo, perché vada fatto (prove empiriche incluse) e come farlo, utilizzando uno stile esplicito e diretto e servendosi di interessanti proposte. Ho approfittato della quarantena impostami al rientro da Londra (Natale

Il concetto di morte è un tema che accompagna l’intero arco della vita e possiamo assistere a diverse rappresentazioni di questo evento dall’infanzia fino all’età adulta. Cosa accade nel sistema familiare nel momento in cui avviene un processo di cambiamento legato alla sofferenza e alla perdita? J. K. Rowling,

I cellulari non solo contribuiscono a cambiamenti psicologici, bensì contribuiscono alla modificazione della comunicazione relazionale per cui i soggetti faticano a comunicare con individui co-presenti mantenendo interazioni con altre persone assenti fisicamente. Gli strumenti tecnologici alterano il comportamento umano e modificano il modo in cui gli individui comunicano, sia

Quali ricordi e quali emozioni possono sperimentare i pazienti affetti da demenza? Molto spesso quando si parla di patologie psichiatriche, un aspetto che viene dimenticato è quello relativo all’interiorità e al valore di una persona, nascosti dietro una fredda etichetta diagnostica. Si approfondiscono in particolare aspetti riguardanti le ripercussioni

La VR ha dimostrato di essere efficace nell’indurre reazioni di stress e ansia che sono paragonabili a quelle osservate in analoghe situazioni di vita reale. Questa caratteristica ha contribuito all’implementazione della VR come metodo per il trattamento del Disturbo da Stress Post Traumatico. LO PSICOLOGO DEL FUTURO – (Nr. 8)

Il termine ageismo fa riferimento a una alterazione di sentimenti, credenze e comportamenti nei confronti di individui appartenenti a un gruppo di età differente dalla propria. Come è noto, lo stereotipo è una scorciatoia cognitiva, una rappresentazione di un gruppo sociale che associa a quel determinato gruppo o categoria

Il prolungarsi dell’emergenza Coronavirus, non sta comportando soltanto un danno biologico ed economico ma anche psicologico. Ed ecco che tra le tante iniziative di singoli professionisti, Ordini degli Psicologi di varie Regioni ed organizzazioni che cercano di intervenire su quest’ultimo aspetto, su proposta di Russ Harris, psicologo e formatore

Il rischio di alti livelli di stress, depressione e ansia è frequente tra i parenti di una persona con tumore maligno cerebrale primario; le persone vicino al malato oncologico, infatti, vengono investite di una responsabilità totale e devono fare esperienza di dilemmi etici legati alla cura. Il tumore maligno

Fantasticare è una normale attività della mente, che assume solitamente carattere necessario e stimolante per l’uomo nella vita di tutti i giorni, ma non è così nel caso del Maladaptive Daydreaming (MD), che finisce col diventare una condizione profondamente invalidante. Eli Somer ha individuato e definito per la prima

Si propongono il report ed il video del webinar organizzato dal CIPda Milano il 19 dicembre 2020 incentrato sui Disturbi Alimentari e le festività, dal titolo Il rapporto con il cibo durante le festività: come regolare abbuffate e restrizioni. Report del webinar mensile tenuto dall’équipe multidisciplinare del Centro Disturbi dell’Alimentazione

Il fenomeno denominato Phantom Phone Signals (Segnali Telefonici Fantasma) consiste nella percezione errata di un segnale telefonico, ad esempio una chiamata in arrivo, un messaggio o una notifica, senza che questo si stia realmente verificando. Lo smartphone è uno degli strumenti tecnologici a cui l’uomo del ventunesimo secolo dedica

Il presente articolo, riflettendo sull’ultimo brano dei Negramaro “Contatto”, mette in luce il bisogno di contatto fisico appartenente, come a tutti i mammiferi, anche all’essere umano. Psico-canzoni – (Nr.5) Contatto Contatto dei Negramaro è la descrizione di come nell’essenzialità l’essere umano possa trovare la strada per essere felice. Il