La Redazione di State of Mind consiglia la lettura di questo contenuto:
Uno studio dell’Università dell’Illinois, condotto dalla Dott.ssa Brenna Ellison mette in luce il peso della peer pressure (influenza sociale) nelle scelte fatte al ristorante.
Contrariamente a quanto si possa credere in termini di bisogno di differenziarsi e di scelte personali, i dati raccolti sperimentalmente dimostrano una forte tendenza alla gregarietà nella scelta del cibo dal menu, al ristorante. Per esempio nello studio sperimentale condotto nell’arco di 3 mesi, i gruppi di persone sedute al tavolo insieme hanno mostrato una chiara tendenza ad uniformarsi nelle scelte degli altri riguardo al livello di calorie del proprio pasto (nel disegno sperimentale le calorie venivano esplicitamente messe in risalto nel menu a fianco di ogni singolo piatto).
Un altro dato interessante è che quando nei gruppi di controllo la scelta individuale dal menu era svolta in maniera segreta (meglio dire non pubblica), non si riscontrava l’allineamento della scelta dal menu, almeno non in maniera statisticamente rilevante.
Se così stanno le cose, al ristorante ricordatevi di ordinare sempre per primi, è l’unico modo per essere sicuri di mangiare veramente quello che desiderate!
“The big takeaway from this research is that people were happier if they were making similar choices to those sitting around them,” Ellison said. “If my peers are ordering higher-calorie items or spending more money, then I am also happier, or at least less unhappy, if I order higher-calorie foods and spend more money.
“The most interesting thing we found was that no matter how someone felt about the category originally, even if it was initially a source of unhappiness, such as the items in the salad category, this unhappiness was offset when others had ordered within the same category,” Ellison said. “Given this finding, we thought it would almost be better to nudge people toward healthier friends than healthier foods.”
One piece of information that wasn’t included in the data is who ordered first at each table. Ellison said she wants to have this piece of information the next time she runs a similar experiment. “Previous studies have shown that if you don’t have to order audibly, everyone just gets what they want without any peer pressure involved,” she said. “Research suggests that you should always order first because the first person is the only one who truly gets what they want.”
Peer pressure can influence food choices at restaurants | ACES News :: College of ACES, University of IllinoisConsigliato dalla Redazione
Per continuare la lettura sarete reindirizzati all’articolo originale … Continua >>
LEGGI ANCHE: ARTICOLI SU PSICOLOGIA SOCIALE