expand_lessAPRI WIDGET

Irrational human decision making during a zombie apocalypse

Da un esperimento dei ricercatori dell'università dell'Essex: situazioni di Stress e scelte affrettate...

Pubblicato il 08 Lug. 2013

La Redazione di State of Mind consiglia la lettura di questo contenuto:

Siete in una stanza piena di Zombie e volete uscirne in fretta. Ecco un consiglio: lo stress dato dalla situazione  vi farà scegliere la via che vi è più familiare, anche se è quella più affollata. Datevi una migliore possibilità di sopravvivenza e controllate se non c’è una strada più accessibile per la fuga…

Da un esperimento dei ricercatori dell’Università dell’Essex (UK) presentato al London’s Science Museum.

Per continuare la lettura sarete reindirizzati all’articolo originale … Continua  >>

 


Articoli su: Stress
Le due facce dello stress: eustress vs distress
Si può distinguere tra due tipi di stress in base alle sue caratteristiche: lo stress positivo, l'eustress, e quello negativo, il distress
Studenti universitari: i livelli di stress e i fattori di mantenimento
Stress da università
Gli studenti universitari sembrano sentire sempre di più la pressione sociale, le aspettative familiari e la paura del fallimento
Vita sociale: come preservare le energie nelle relazioni interpersonali
Come mantenere una vita sociale senza stancarsi
La Dott.ssa Neo (2023) ha individuato alcuni motivi per cui le interazioni sociali possono essere stancanti e alcune strategie per preservare le energie
Caregiver burden: vissuti emotivi e fatiche del prendersi cura
Vissuti emotivi e fatiche del caregiver: il fenomeno del burden
Con il termine burden si fa riferimento allo stress del caregiver correlato alla presenza e alla cura di un familiare affetto da una malattia grave o cronica
Formulazione del caso nel modello diatesi-stress validazione della LIBET
La concettualizzazione del caso secondo il modello diatesi-stress attraverso la LIBET
Nella TCC, la formulazione del caso si fonda sul modello diatesi-stress. La LIBET, procedura che si basa su questo modello, è stata recentemente validata a livello scientifico.
Psicologia dell'aviazione: la salute mentale nei piloti e nel personale di volo
Psicologia dell’aviazione: la salute mentale ad alta quota
La psicologia dell'aviazione pone attenzione a come lo stress da lavoro e le strategie di coping disfunzionali possono influenzare la performance dei piloti
Disturbi alimentari e stress: una relazione complessa
Lo stress e i disturbi dell’alimentazione: una relazione complessa
Approfondiamo il ruolo dello stress e dell'asse ipotalamo-ipofisi-surrene (HPA) nell'eziologia e nel mantenimento dei disturbi alimentari
Stress Traumatico Indotto dalla Perpetrazione nei lavoratori dei mattatoi
Stress Traumatico Indotto dalla Perpetrazione (PITS): le conseguenze psicologiche nei lavoratori dei mattatoi 
Coloro che lavorano nei macelli possono presentare una sintomatologia riconducibile al disturbo da stress traumatico indotto dalla perpetrazione (PITS)
Paesaggi naturali e psicologia ambientale: effetti positivi sullo stress
“Sempre caro mi fu quest’ermo colle…” – I benefici psicofisiologici dei paesaggi naturali
Jo et al. (2019) hanno preso in considerazione alcuni studi che hanno rilevato miglioramenti nel recupero dallo stress alla visione di paesaggi naturali
Respirazione esercizi per aumentare o ridurre l arousal
Usare la respirazione per calmarsi o darsi energia
Le tecniche che fanno uso della respirazione sono molte, in questo articolo ne saranno presentate solo alcune, che verranno descritte nei dettagli
Burnout e stress tra i dottorandi in psicologia gli studi a riguardo
Stress e burnout nei dottorandi in psicologia
Il seguente articolo ha lo scopo di colmare una lacuna presente in letteratura relativa al burnout e allo stress negli studenti di dottorato in psicologia
Conflitto interpersonale nel contesto lavorativo: variabili implicate
L’intensità di un conflitto interpersonale nel contesto lavorativo
Il conflitto interpersonale è un fattore di stress sociale che misura il disaccordo tra le parti; come si manifesta in ambito lavorativo e quali effetti ha?
Ritmi biologici: come si adatta l'organismo in un mondo che corre
I ritmi biologici in un mondo che impone di correre
Il tempo chiama e i ritmi biologici son pronti ad eseguire quanto imposto dall’esterno, ma l’organismo può faticare ad assecndare le richieste della società
Relazioni di coppia: come lo stress condiziona il sostegno tra partner
Come lo stress condiziona la percezione dei bisogni e i comportamenti di sostegno tra partner
Il supporto reciproco nelle relazioni è particolarmente importante nei periodi di stress, ma lo stress stesso può rendere più difficile fornire sostegno
Nature-Based Therapy: trattamenti per la salute mentale basati sulla natura
Nature-Based Therapy: i trattamenti psicosociali per la salute mentale basati sulla natura
I trattamenti basati sulla natura si propongono di sfruttare elementi del contesto naturale per curare o prevenire lo stato di malattia
Stress positivo le diverse possibili funzioni svolte dall eustress
Esiste uno stress positivo che non serve a fronteggiare una minaccia per la sopravvivenza?
Molti studiosi dello Stress non si limitano a descrivere lo stress positivo nel contesto di un rischio per la sopravvivenza, ma anche in altri contesti
Stress: il rischio iatrogeno di una scorretta comunicazione
Comunicare scorrettamente lo stress rappresenta un potenziale rischio iatrogeno?
Promuovere una corretta informazione sullo stress può evitare un potenziale rischio iatrogeno causato da una pericolosa disinformazione
Burnout degli insegnanti: difficoltà nell'ambiente scolastico
“Ero una maestra molto stanca…” – Il burnout degli insegnanti
All'inizio il burnout veniva legato solo alle professioni sanitarie, oggi a tutte le professioni basate sui rapporti interpersonali, inclusi gli insegnanti
Burnout tra gli psicoterapeuti: fattori di rischio e fattori protettivi
Burnout tra psicoterapeuti: fattori di rischio e fattori protettivi
Uno studio ha analizzato il livello di burnout tra gli psicoterapeuti indagandone la relazione con i fattori legati alla persona e quelli legati al lavoro
Stress e cancro: quale relazione per la psiconeuroendocrinoimmunologia
Stress e cancro: esiste una relazione?
Lo stress e i cambiamenti psicologici influenzano il sistema immunitario causando un ambiente adatto per lo sviluppo e la progressione del tumore

Si parla di:
Categorie
SCRITTO DA
cancel