Aggiornato il 24 ago. 2023
A causa di una maggiore sensibilità all'abbandono, le persone con tratti di Disturbo Borderline di Peronalità possono essere più sessualmente compiacenti
La disforia post-coitale è caratterizzata dalla presenza di una deflessione del tono dell’umore, ansia o aggressività a seguito di un rapporto sessuale
Il termine “bifobia” è stato coniato da K. Bennet (1992) per indicare il pregiudizio anti-bisessuale che delegittima l’esistenza di questo orientamento
Sulla base della letteratura attualmente esistente si potrebbe ipotizzare che sia possibile “convivere” con i propri interessi parafilici
È nota la presenza di alterazioni legate alla disfunzione sessuale in pazienti con cefalea ed emicrania ma è possibile che siano moderate da altri fattori
Asessualità: le persone asessuali si trovano oggi ad affrontare una lotta per i propri diritti, in quanto anch’essi sono bersaglio di discriminazione