Aggiornato il 29 ago. 2023
"Come l’aria in un abbraccio" cerca di rispondere alle domande e ai dubbi che la maggior parte dei genitori di persone LGBTQ+ si pongono
Senza fronzoli ideologici o politici, si approfondiscono le varie difficoltà che le famiglie LGBTQ+ vivono a causa del minority stress
Parliamo dell'impatto del linguaggio sulla salute mentale e di come costruire un linguaggio inclusivo possa migliorare il rapporto con gli altri
In questo episodio parleremo di sesso assegnato alla nascita, identità di genere, ruolo ed espressione di genere e di orientamento affettivo e sessuale.
La ricerca evidenzia come gli adolescenti LGBTQIA+ trascorrano molto più tempo online e che godono di benefici significativi nell'utilizzo dei social media
L'asessualità rappresenta una parte di popolazione molto eterogenea per quanto riguarda attività sessuale, desiderio di relazioni romantiche e identità