Orientamento Sessuale

Articoli su Orientamento Sessuale

Come l’aria in un abbraccio (2022) di Gallucci – Recensione del libro
Psicologia

Come l’aria in un abbraccio (2022) di Gallucci – Recensione del libro

“Come l’aria in un abbraccio” cerca di rispondere alle domande e ai dubbi che la maggior parte dei genitori di persone LGBTQ+ si pongono

Famiglie LGBTQ+: coppie e genitorialità – Podcast State of Mind
Psicologia

Famiglie LGBTQ+: coppie e genitorialità – Podcast State of Mind

Senza fronzoli ideologici o politici, si approfondiscono le varie difficoltà che le famiglie LGBTQ+ vivono a causa del minority stress

Linguaggio inclusivo: per migliorare il rapporto con gli altri – Podcast State of Mind
Psicologia

Linguaggio inclusivo: per migliorare il rapporto con gli altri – Podcast State of Mind

Parliamo dell’impatto del linguaggio sulla salute mentale e di come costruire un linguaggio inclusivo possa migliorare il rapporto con gli altri

ABC della sessualità: capire il mondo attorno a noi – Podcast State of Mind
Psicologia

ABC della sessualità: capire il mondo attorno a noi – Podcast State of Mind

In questo episodio parleremo di sesso assegnato alla nascita, identità di genere, ruolo ed espressione di genere e di orientamento affettivo e sessuale.

L’utilizzo dei social media e il benessere nella comunità LGBTQIA+
Psicologia

L’utilizzo dei social media e il benessere nella comunità LGBTQIA+

La ricerca evidenzia come gli adolescenti LGBTQIA+ trascorrano molto più tempo online e che godono di benefici significativi nell’utilizzo dei social media

Asessualità eterogenea: modelli di comportamento sessuale e processi psicologici
Psicologia

Asessualità eterogenea: modelli di comportamento sessuale e processi psicologici

L’asessualità rappresenta una parte di popolazione molto eterogenea per quanto riguarda attività sessuale, desiderio di relazioni romantiche e identità

ABC della sessualità: per costruire un’alleanza terapeutica – Podcast Terapeuti al Lavoro
Psicologia

ABC della sessualità: per costruire un’alleanza terapeutica – Podcast Terapeuti al Lavoro

Podcast Terapeuti al Lavoro -Online l’episodio ‘ABC della sessualità: costruire un’alleanza terapeutica migliore’ dedicato a sessualità e identità di genere

La teoria dello stress delle minoranze e omofobia interiorizzata
Psicologia

La teoria dello stress delle minoranze e omofobia interiorizzata

Numerosi studi evidenziano come l’omofobia interiorizzata sia associata ad una bassa qualità della relazione affettiva in alcune coppie omosessuali

Il genere e l’orientamento sessuale influenzano le fantasie sessuali?
Psicologia

Il genere e l’orientamento sessuale influenzano le fantasie sessuali?

Uno studio ha voluto esplorare le fantasie sessuali di uomini e donne eterosessuali, omosessuali e bisessuali in un campione di giovani adulti italiani

Identità sessuale per principianti: la traduzione italiana del Genderbread Person, un possibile strumento di supporto per lo psicologo
Psicologia

Identità sessuale per principianti: la traduzione italiana del Genderbread Person, un possibile strumento di supporto per lo psicologo

Traduzione del “Genderbread Person” per spiegare in modo semplice l’identità sessuale ai meno esperti ma anche per aiutare il lavoro dei professionisti

L’11 Ottobre si celebra il Coming Out Day – La differenza tra coming out e outing
Attualità Psicologia

L’11 Ottobre si celebra il Coming Out Day – La differenza tra coming out e outing

Coming Out Day: l’11 Ottobre è la Giornata Internazionale del Coming Out. È importante celebrare la giornata e sensibilizzare per ridurre stigma e ostacoli

Origini della bifobia: riflessioni sullo stigma che accompagna le persone bisessuali
Psicologia

Origini della bifobia: riflessioni sullo stigma che accompagna le persone bisessuali

Il termine “bifobia” è stato coniato da K. Bennet (1992) per indicare il pregiudizio anti-bisessuale che delegittima l’esistenza di questo orientamento

L’asessualità: sempre più spesso se ne sente parlare, ma sappiamo davvero che cos’è?
Psicologia

L’asessualità: sempre più spesso se ne sente parlare, ma sappiamo davvero che cos’è?

Asessualità: le persone asessuali si trovano oggi ad affrontare una lotta per i propri diritti, in quanto anch’essi sono bersaglio di discriminazione

Minority Stress e psicopatologia nelle minoranze sessuali e nelle persone Transgender
Psicologia

Minority Stress e psicopatologia nelle minoranze sessuali e nelle persone Transgender

Il minority stress della comunità LGBT comprende fattori di rischio che aumentano la probabilità di sviluppare disturbi psicopatologici

Non-binary e salute mentale: ragionando su esperienze, identità ed espressioni che possono essere sia viaggio sia destinazione
Psicologia Psicoterapia

Non-binary e salute mentale: ragionando su esperienze, identità ed espressioni che possono essere sia viaggio sia destinazione

Vivere in un mondo già costruito su esigenze altrui, senza poter trovare uno spazio proprio, è una questione chiave in terapia per i pazienti non-binary.

Bisessualità: le differenze tra uomini e donne nei comportamenti sessuali
Psicologia

Bisessualità: le differenze tra uomini e donne nei comportamenti sessuali

Nonostante negli ultimi anni ci si è concentrati maggiormente sullo stato di salute di persone LGBT pochi studi hanno analizzato esclusivamente i bisessuali

L’impatto del coming out sulle relazioni familiari estese
Attualità Psicologia

L’impatto del coming out sulle relazioni familiari estese

Che differenze ci sono nella rivelazione del proprio orientamento sessuale da parte di adolescenti e giovani adulti ai diversi membri della famiglia?

Ciclo mestruale e orientamento sessuale – Le risposte di FluIDsex alle domande dei lettori
Psicologia

Ciclo mestruale e orientamento sessuale – Le risposte di FluIDsex alle domande dei lettori

Le risposte a due domande dei nostri lettori: i cicli mestruali di donne che convivono si sincronizzano? Come comprendere il proprio orientamento sessuale?

Messaggio pubblicitario