La Redazione di State of Mind consiglia la lettura di questo contenuto:
L’ Organizzazione Mondiale della Sanità ha promosso questo video per la prevenzione della depressione, per aiutare chi soffre di depressione o chi sta scivolando in questa patologia, a riconoscerne i sintomi e chiedere aiuto.
Il video è molto chiaro, tutti i sintomi sono spiegati approfonditamente attraverso la metafora del Black Dog.
All’ inizio è la depressione che si insinua e “comanda” ma nel momento in cui si chiede aiuto le cose cambiano, allora si tratterà di “educare” quel cane, imparare a conviverci e piano piano allontanarlo. Il passaggio fondamentale è proprio “puoi smetterla di aver paura di quel cane”, e si può attraverso la psicoterapia, una terapia farmacologica e attraverso uno stile di vita sano… ovvero prendendosi cura di sè!
When others seem to be enjoying life, the black dog stands in the way for a lot of people
At its worst, depression can be a frightening, debilitating condition. Millions of people around the world live with depression. Many of these individuals and their families are afraid to talk about their struggles, and don’t know where to turn for help. However, depression is largely preventable and treatable. Recognizing depression and seeking help is the first and most critical towards recovery.
In collaboration with WHO to mark World Mental Health Day, writer and illustrator Matthew Johnstone tells the story of overcoming the “black dog of depression”.
What Is Depression? Let This Animation With A Dog Shed Light On It.
Consigliato dalla Redazione
Things that matter. Pass \’em on. (…)
Per continuare la lettura sarete reindirizzati all’articolo originale … Continua >>
Articoli di State of Mind su Depressione

Tra le feste più importanti del mondo cristiano vi è sicuramente il Natale. Colpendo le sfere emotive di un gran numero di persone, il Natale assume significati diversi per ognuno. Può significare tristezza e malinconia se si ricorda il passato, soprattutto se qualcuno manca all’appello nella nostra nuova foto

Diagnosticare un disturbo depressivo può non essere così semplice perché sembra che tra il 50% e l’80% delle volte il disturbo bipolare inizia proprio con un episodio depressivo. A rendere ardua la distinzione tra le due patologie è quindi una variabile che delinea il decorso del disturbo bipolare: l’intervallo tra

Circa 340 milioni di persone al mondo soffrono di depressione, per questo motivo l’OMS si impegna nel promuovere una campagna di sensibilizzazione attraverso la diffusione di due brevi video molto chiari che, tramite la metafora del “Black Dog”, il cane nero, mirano a prevenire il disturbo e ad aiutare chi ne

Depressione e tiroide: l’associazione tra alterazioni del tono dell’umore e disfunzioni tiroidee è nota fin dal 1825, quando il medico inglese Caleb Hillier Parry per primo descrisse la maggiore incidenza di “disturbi nervosi” nei soggetti con affezioni della tiroide. Gli attuali studi scientifici hanno portato a ritenere che esista un

Vasta è la letteratura sulla depressione post-partum materna. Negli ultimi decenni l’interesse clinico e di ricerca si è spostato sulla depressione dei padri e sui possibili esiti e risvolti nella crescita dei figli. Ciononostante, la conoscenza dei fattori di rischio della depressione paterna è scarsa. Alcuni studi hanno dimostrato

Le molestie di strada (o street harassment) vengono generalmente definite come attenzioni sessuali non desiderate esercitate da un estraneo in ambienti pubblici, siano essi strade, parchi o trasporti (Wesselmann & Kelly, 2010). Questo genere di molestie comprende un ampio spettro di comportamenti, quali fischi, pedinamenti, palpeggiamenti o qualsivoglia altro

Tracciare una linea di demarcazione tra depressione e disturbo masochistico significa cercare di differenziare due tipologie psicopatologiche che, nonostante le apparenti affinità, presentano numerosi punti di distanza. In una prospettiva psicodinamica vediamo come entrambi questi disturbi ruotino attorno ad un nucleo centrale comune: una profonda sofferenza emotiva causata dalla

Le persone LGBT fanno parte di minoranze sessuali e sono quindi soggette al minority stress mediante eventi di vita esterni come la discriminazione, eccessiva vigilanza nell’anticipare i fattori esterni e internalizzazione delle credenze negative esterne. La terminologia utilizzata nel mondo della sessualità è in costante evoluzione, e la gamma

I pazienti con diabete hanno quasi il doppio delle probabilità di soffrire di ansia, depressione e stress rispetto alla popolazione normale (Collins et al., 2009). Nei pazienti diabetici la depressione e l’ansia sono associate con neuropatia diabetica periferica (DPN). E’ stato dimostrato che la presenza di depressione e ansia

I ricercatori hanno riscontrato un aumento relativo del 45% del rischio di mortalità per le persone con depressione in terapia con farmaci antipsicotici (Gerhard et al., 2020). I ricercatori di Rutgers, assieme alla Columbia University, hanno riscontrato un aumento del rischio di mortalità negli adulti con diagnosi di depressione

Lo studio di Tang et al. (2020) ha indagato durante il periodo di lockdown per Covid-19 in Cina, l’incidenza dell’ansia e della depressione in individui non in quarantena, in quarantena in aree a rischio di contagio ed in quarantena in aree non a rischio di contagio. Il Covid-19 è

L’insonnia causa stanchezza diurna, ansia, stress e depressione, inoltre incide negativamente anche sulla salute fisica, essendo un fenomeno molto diffuso, i ricercatori stanno cercando nuove forme di terapia atte a curare in maniera efficace questo disturbo (Sweetman et al., 2020). Con l’arrivo del COVID-19, i disturbi del sonno

Uno studio pubblicato sul Journal of Sex and Marital Therapy suggerisce che l’uso della pornografia da parte di individui impegnati in relazioni monogame non è necessariamente associato a conseguenze psicologiche negative. Sembrerebbe, infatti, che le conseguenze negative date dall’uso della pornografia, dipendono dalle convinzioni morali del consumatore (Guidry et

Una recente metanalisi ha mostrato che l’efficacia del biofeedback cardiorespiratorio nel ridurre la sintomatologia ansiosa è robusta indipendentemente dallo specifico protocollo utilizzato e dalle caratteristiche dei pazienti. Elisabetta Patron – OPEN SCHOOL, Psicoterapia Cognitiva e Ricerca Mestre Lo stress e la respirazione lenta e cadenzata I disturbi dell’umore, come

La depressione non rappresenta una causa necessaria al suicidio, ma sono più direttamente coinvolti altri aspetti indipendenti da diagnosi psichiatriche (Flamenbaum, 2009), che vanno poi a costituire il costrutto di dolore mentale. Introduzione La comprensione della complessità della sofferenza umana, come i professionisti della salute sanno, va spesso al di

Numerose ricerche si sono concentrate sull’impatto del vivere con una patologia cronica, dolorosa ed invalidante come l’endometriosi. Abstrarct L’endometriosi è una malattia ginecologica che comporta gravi ripercussioni sia fisiche che psicologiche attualmente ancora poco riconosciute e comprese. Tutto questo ci porta a considerare l’endometriosi una malattia invisibile per gli

La menopausa costituisce un momento di crisi che analogamente ad altre tappe della vita femminile come l’adolescenza e la gravidanza richiede adattamenti fisiologici, psicologici e relazionali. Se la produzione degli estrogeni cala, diminuiscono anche le quantità di serotonina, endorfine e dopamina e di conseguenza si verifica un notevole cambio dell’umore.

Berembaum e Oltmanns (1992) hanno preso in esame un campione di pazienti con diagnosi di schizofrenia e depressione ed hanno esaminato le espressioni facciali in risposta alla visione di filmati. L’uomo utilizza due forme di comunicazione: logica ed analogica. Il linguaggio verbale rientra nella prima categoria, quindi si serve

L’aborto è considerato come una delle possibili complicazioni della gravidanza, in grado di rappresentare un evento altamente traumatico per la donna e di causare un insieme di conseguenze negative associate alla perdita di una nuova vita. Oltre alle problematiche fisiche ed economiche che l’operazione comporta, è necessario sottolineare gli