expand_lessAPRI WIDGET

Neuroscienze e Pornografia: le scansioni cerebrali di come si modifica il cervello

Neuroscienze: l'utilizzo di Pornografia porta a cambiamenti nel cervello (circuito della ricompensa) che modificano i gusti sessuali e danno dipendenza.

Pubblicato il 03 Ott. 2013

La Redazione di State of Mind consiglia la lettura di questo contenuto:

Dr. Valerie Voon, neuropsichiatra e ricercatrice alla Cambridge University ha svolto uno studio di neuroimaging che mostra come il cervello delle persone che si dichiarano dipendenti dalla pornografia (porn-addiction) presenti gli stessi cambiamenti di chi è dipendente dall’eroina: con forti modifiche nelle aree relative al circuito della ricompensa.
Quello che differenzia la dipendenza da pornografia da alte forme di addiction sembra posizionarsi su un piano qualitativo oltre che quantitativo: non solo “ne voglio di più” tipico dell’escalation da assuefazione ma anche una radicale modifica dei gusti sessuali, che spesso si accompagna col deterioramento delle relazioni affettive.

The most obvious change in porn is how sex is so laced with aggression and sadomasochism. As tolerance to sexual excitement develops, it no longer satisfies; only by releasing a second drive, the aggressive drive, can the addict be excited. And so – for people psychologically predisposed – there are scenes of angry sex, men ejaculating insultingly on women’s faces, angry anal penetration, etc. Porn sites are also filled with the complexes Freud described: “Milf” (“mothers I’d like to fuck”) sites show us the Oedipus complex is alive; spanking sites sexualise a childhood trauma; and many other oral and anal fixations. All these features indicate that porn’s dirty little secret is that what distinguishes “adult sites” is how “infantile,” they are, in terms of how much power they derive from our infantile complexes and forms of sexuality and aggression. Porn doesn’t “cause” these complexes, but it can strengthen them, by wiring them into the reward system.

Brain scans of porn addicts: what’s wrong with this picture?Consigliato dalla Redazione

Norman Doidge: Scan images show that watching online ‘adult’ sites can alter our grey matter, which may lead to a change in sexual tastes (…)

Tratto da: the Guardian

Per continuare la lettura sarete reindirizzati all’articolo originale … Continua  >>

VEDI ANCHE: DIPENDENZE


Gli articoli di State of Mind su argomento SESSUALITA'
Adolescenza e nuove dipendenze: analisi del fenomeno
Lo stato della scienza e le nuove sfide a proposito delle dipendenze in adolescenza: dipendenza da sostanze, gioco d'azzardo e sex addiction
Giornata internazionale del benessere sessuale – Alcuni titoli per riflettere su sesso e sessualità
In occasione della Giornata Internazionale del benessere sessuale, vi proponiamo i titoli di alcuni libri, film e serie TV che parlano, in modi diversi, di sessualità
Fisiologia degli affetti e delle relazioni nelle coppie omosessuali durante la transizione alla genitorialità
Nel percorso di transizione alla genitorialità le coppie omosessuali possono incontrare alcune difficoltà psicosociali e conseguenti preoccupazioni
L’enigma del desiderio. Sesso, nostalgia e appartenenza – Recensione
L’enigma del desiderio. Sesso, nostalgia e appartenenza – Recensione del libro di Galit Atlas
In "L’enigma del desiderio" Galit Atlas accompagna il lettore verso l’enigmatico, l’ineffabile, della vita affettiva e sessuale.
L’enigma del desiderio (2023) di Galit Atlas - Recensione del libro
L’enigma del desiderio. Sesso, nostalgia e appartenenza (2023) di Galit Atlas – Recensione
"L'enigma del desiderio" esplora ciò che sappiamo e quanto ignoriamo a proposito di fantasmi e demoni concernenti la sessualità e i desideri carnali
Sex workers e salute mentale una revisione sistematica della letteratura_
La salute mentale delle sex workers: una revisione sistematica della letteratura
Il sex work, cioè la messa in atto di servizi sessuali in cambio di denaro/beni, può portare effetti negativi sulla salute mentale di chi si prostituisce
ADHD e sessualità: quali alterazioni nel funzionamento sessuale
ADHD e funzionamento sessuale
Uno studio di Amani Jabalkandi e colleghi (2020) ha esaminato il funzionamento sessuale in adulti con ADHD osservando le differenze di genere
Disfunzioni sessuali e stili di pensiero - PARTECIPA ALLA RICERCA
La relazione tra stili di pensiero negativi e disfunzioni sessuali – PARTECIPA ALLA RICERCA
La ricerca di Studi Cognitivi indaga in modo specifico la correlazione tra stile di pensiero negativo e disfunzioni sessuali maschili e femminili
Craving, pensiero desiderante ed uso problematico della pornografia online
Il ruolo del pensiero desiderante e del craving nell’uso problematico della pornografia su Internet
In che modo pensiero desiderante e craving si associano a un uso eccessivo e patologico del cyberporn? Esistono differenze di genere in tale associazione?
Complesso edipico la teoria dello sviluppo psicosessuale di Freud
Il complesso edipico secondo la teoria dello sviluppo psicosessuale di Freud
Per Freud il complesso edipico è la tappa più importante dello sviluppo psicosessuale nel formarsi della personalità, della salute mentale o delle nevrosi
Coercizione sessuale femminile: caratteristiche personologiche associate
La coercizione sessuale femminile
Un aspetto che può influenzare l’utilizzo di coercizione sessuale nelle donne riguarda i tratti di personalità, in particolare quelli del cluster B
Love, sex, web (2022) di Dolce, Santamaria e Pilla – Recensione libro – Psicologia Digitale
Con uno stile leggero e divulgativo "Love, sex, web" non tralascia possibili rischi del mondo online, ma facendoci fare un passo più in là su cosa comporta
Come l aria in un abbraccio 2022 di Gallucci Recensione del libro FEAT
Come l’aria in un abbraccio (2022) di Gallucci – Recensione del libro
"Come l’aria in un abbraccio" cerca di rispondere alle domande e ai dubbi che la maggior parte dei genitori di persone LGBTQ+ si pongono
Vulvodinia sintomi, cause e trattamento del disturbo - FluIDsex
Vulvodinia: tra causa e trattamento – FluIDsex
La vulvodinia è patologia diffusa, con stime che vanno dal 10% al 28%, ma rimane ancora poco compresa, poco riconosciuta e poco trattata
Demenza e comportamento sessuale inappropriato - FluIDsex
Comportamento sessuale inappropriato nella demenza – FluIDsex
Negli anziani con demenza il deterioramento cognitivo e le alterazioni della personalità possono determinare anche cambiamenti nel comportamento sessuale
Contraccettivi ormonali: effetti in individui femminili, maschili e transgender 
I contraccettivi ormonali e i loro effetti sulla popolazione femminile, maschile e transgender -FluIDsex
I contraccettivi ormonali sono certamente efficaci, ma potrebbero comportare, in alcuni casi, effetti collaterali per quanto riguarda la regolazione emotiva
Sexual functioning in adolescenti e giovani adulti sopravvissuti al cancro
“Sexual Functioning” in Adolescenti e Giovani Adulti Sopravvissuti al Cancro – FluIDsex
Generalmente più della metà degli adolescenti e giovani adulti sopravvissuti al cancro presenta una compromissione del funzionamento sessuale
Abuso sessuale infantile: un legame con le disfunzioni sessuali - FluIDsex
I segni dell’Abuso Sessuale in Età Infantile sull’Eccitazione Sessuale nelle Donne Abusate – FluIDsex
L’esperienza di abuso sessuale infantile è spesso associata a problematiche nell'età adulta, tra cui il disturbo dell’eccitazione sessuale femminile
Disforia di genere e disturbo da travestimento secondo il DSM - FluIDsex
Disforia di genere e disturbo da travestimento: la storia delle due diagnosi secondo il DSM – FluIDsex
Il DSM-5 ha dedicato un capitolo a parte alla Disforia di Genere ponendo l’attenzione sulla sofferenza clinica più che sull’identità transgender in sé
Atlante del genere 2022 di Fisher Ristori e Nicente Recensione del libro Featured
Atlante del genere: alla scoperta dell’euforia di genere (2022) – Recensione
'Atlante del genere' permette di navigare tra i diversi miti e pregiudizi sull’identità di genere, che vengono poi demoliti dalla spiegazione scientifica 

Si parla di:
Categorie
SCRITTO DA
cancel