expand_lessAPRI WIDGET

Neuroscienze e Pornografia: le scansioni cerebrali di come si modifica il cervello

Neuroscienze: l'utilizzo di Pornografia porta a cambiamenti nel cervello (circuito della ricompensa) che modificano i gusti sessuali e danno dipendenza.

Pubblicato il 03 Ott. 2013

La Redazione di State of Mind consiglia la lettura di questo contenuto:

Dr. Valerie Voon, neuropsichiatra e ricercatrice alla Cambridge University ha svolto uno studio di neuroimaging che mostra come il cervello delle persone che si dichiarano dipendenti dalla pornografia (porn-addiction) presenti gli stessi cambiamenti di chi è dipendente dall’eroina: con forti modifiche nelle aree relative al circuito della ricompensa.
Quello che differenzia la dipendenza da pornografia da alte forme di addiction sembra posizionarsi su un piano qualitativo oltre che quantitativo: non solo “ne voglio di più” tipico dell’escalation da assuefazione ma anche una radicale modifica dei gusti sessuali, che spesso si accompagna col deterioramento delle relazioni affettive.

The most obvious change in porn is how sex is so laced with aggression and sadomasochism. As tolerance to sexual excitement develops, it no longer satisfies; only by releasing a second drive, the aggressive drive, can the addict be excited. And so – for people psychologically predisposed – there are scenes of angry sex, men ejaculating insultingly on women’s faces, angry anal penetration, etc. Porn sites are also filled with the complexes Freud described: “Milf” (“mothers I’d like to fuck”) sites show us the Oedipus complex is alive; spanking sites sexualise a childhood trauma; and many other oral and anal fixations. All these features indicate that porn’s dirty little secret is that what distinguishes “adult sites” is how “infantile,” they are, in terms of how much power they derive from our infantile complexes and forms of sexuality and aggression. Porn doesn’t “cause” these complexes, but it can strengthen them, by wiring them into the reward system.

Brain scans of porn addicts: what’s wrong with this picture?Consigliato dalla Redazione

Norman Doidge: Scan images show that watching online ‘adult’ sites can alter our grey matter, which may lead to a change in sexual tastes (…)

Tratto da: the Guardian

Per continuare la lettura sarete reindirizzati all’articolo originale … Continua  >>

VEDI ANCHE: DIPENDENZE


Gli articoli di State of Mind su argomento SESSUALITA'
Introduzione al BDSM: definizione, principi e meccanismi psicologici alla base della sessualità kinky
Le pratiche BDSM includono giochi di ruolo e dinamiche di potere tra adulti consenzienti, esplorando piacere, sottomissione e sensazioni intense
La chirurgia bariatrica può migliorare l’autostima sessuale nelle donne con obesità
Le disfunzioni sessuali e l'obesità possono compromettere l'autostima sessuale ma la chirurgia bariatrica può migliorare la qualità di vita
Sessualità nell’era digitale: un nuovo scenario sociale
È essenziale sviluppare una consapevolezza dei rischi e delle opportunità offerte dalla sessualità nell'era digitale
La pornografia può diminuire la soddisfazione nel rapporto di coppia?
Uno degli ambiti più influenzati dalla pornografia è il rapporto di coppia. Quali effetti provoca? Come influenza la soddisfazione sessuale?
Sexual robot: compagni di vita o di gioco? – Psicologia digitale
I sexual robot sono progettati per arricchire le esperienze sessuali, ma come potrebbero trasformare le nostre relazioni?
La psicologia della sessualità non convenzionale: pratiche BDSM e stili di attaccamento
Una ricerca suggerisce un legame tra le pratiche BDSM e la sfera psicologica che sembra risiedere negli stili di attaccamento
Vulvodinia: una sindrome vulvare complessa ad ampio spettro
La vulvodinia è un disturbo complesso caratterizzato da dolore vulvare cronico, con un impatto dannoso sulla qualità di vita della paziente
Educazione sessuale in età scolastica: un argomento controverso
Cosa si intende per educazione sessuale? Da che età è opportuno integrarla all’interno dei programmi scolastici? Esploriamo questa tematica
Sexting e salute mentale: la linea sottile tra piacere e rischio
Dato l’aumento della pratica del sexting, i ricercatori si domandano: in che modo questo e la salute mentale si influenzano a vicenda?
Dipendenza sessuale: tra vergogna, perfezione e sregolatezza
A partire da una definizione della dipendenza sessuale, si esplora il vissuto di vergogna e colpa associato secondo l'ottica psicodinamica
Rimuginio desiderante: valutazione dell’impatto sulla soddisfazione sessuale e relazionale – PARTECIPA ALLA RICERCA
La ricerca presentata vuole indagare la relazione tra il rimuginio desiderante e la soddisfazione sessuale e relazionale percepita
Fare la differenza (2023) di Rossella Ghigi – Recensione
"Fare la differenza" è un libro dedicato alla necessità di un'educazione di genere che possa fare la differenza
L’ascesa di OnlyFans: come il sex work digitale sta trasformando l’intimità di utenti e creators
Quali sono le caratteristiche di utenti e creatos che accedono di più a OnlyFans e quali sono le ricadute sul loro modo di vivere l'intimità?
Supersex (2024), tra porno e psicologia – Recensione della serie
"Supersex", serie romanzata sulla vita di Rocco Siffredi, parla del sesso in modo dirompente ma certamente autentico
Terapia Mansionale Integrata
La Terapia Mansionale Integrata mira a modificare credenze, emozioni e comportamenti nell’ambito della sessualità della coppia
Le diverse sfumature dell’asessualità
Il termine asessualità è un termine ombrello che racchiude al suo interno varie sfumature come la graysessualità o la demisessualità
Cambiamenti cerebrali durante il ciclo mestruale
Approfondiamo i cambiamenti ormonali durante il ciclo mestruale e i cambiamenti cerebrali dovuti agli ormoni durante le varie fasi del ciclo
Cos’è l’anorgasmia femminile? Cause e trattamenti
Ricostruiamo quali sono le cause dell'anorgasmia femminile, gli effetti sulla vita delle donne e i trattamenti efficaci?
“Se ti tradisce è perché manca qualcosa nella vostra relazione”. Credi ancora nelle favole?
Uno studio condotto sugli utenti di Ashley Madison, famoso sito di incontri extraconiugali, fa luce sulle ragioni che portano al tradimento
Avere un friend with benefits (FWB): sono di più i costi o i benefici?
Con "friends with benefits" si intende una relazione-ibrida che combina alcuni aspetti dell'amicizia con l’intimità fisica e sessuale
Carica altro

cancel