expand_lessAPRI WIDGET

La psicologia pisana sbarca negli Usa: Pietrini e Gentili nel board scientifico dell’AEI

Due Psicoterapeuti e Ricercatori di Pisa nel board dell'Albert Ellis Insitute di New York - Rational Emotive Behavioural Therapy.

Pubblicato il 18 Giu. 2013

 

La Redazione di State of Mind consiglia la lettura di questo contenuto:


Importante riconoscimento per la scuola psicologica pisana, fondata dal compianto professor Mario Guazzelli. Il Prof. Pietro Pietrini, direttore dell’Unità operativa di Psicologia clinica universitaria dell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana e il dottor Claudio Gentili, ricercatore in Psicologia clinica e psicoterapeuta, sono stati chiamati – unici italiani – a far parte del Comitato scientifico “REBT International Excellence Research Network” dell’Albert Ellis Institute di New York (foto).

La psicologia pisana sbarca negli Usa: Pietrini e Gentili nel board scientifico dell’AEI Consigliato dalla Redazione

Il corso Advanced in Terapia REBT - Day 4
Portale ufficiale dell’Azienda Ospedaliero-Universiaria Pisana (…)

Per continuare la lettura sarete reindirizzati all’articolo originale … Continua  >>

 


Articoli su REBT Rational Emotive Behavioural Therapy
Relazioni e terapia razionale emotiva: come la REBT può aiutarci a gestire le nostre emozioni e le nostre relazioni
La Rational Emotive Behaviour Therapy (REBT) evidenzia come pensieri e le credenze disfunzionali influenzano le emozioni e le relazioni
“Fuori controllo”. I benefici di tollerare l’incertezza
La sensazione di non sapere cosa accadrà può essere vista come avversa e disorientante e può accompagnarsi all’intolleranza all'incertezza
Jingle REBT: affrontare le credenze disfunzionali – Christmas edition
Guida ironica per affrontare le credenze disfunzionali che si nascondono sotto l’albero attraverso la REBT
L’intolleranza alla frustrazione
I pensieri irrazionali sull’intolleranza alla frustrazione davanti ad eventi difficili non fanno che alimentare il malessere psicologico
La svalutazione di sé e degli altri secondo la REBT
Come passare dalla svalutazione di sé e degli altri all'accettazione, in modo da promuovere il benessere psicologico
“Devo”, “Devi”, “Bisogna”: cosa sono le doverizzazioni e quali sono i loro effetti
Secondo la REBT le doverizzazioni sono le credenze irrazionali per eccellenza, centrali nella sofferenza psicologica
Catastrofizzazione: credenze irrazionali e previsioni negative
Cosa si intende per catastrofizzazione
La catastrofizzazione è una credenza irrazionale che porta sofferenza emotiva, in particolare predispone ad emozioni intense di ansia e paura
Idee disfunzionali di Albert Ellis: le basi della REBT
Le idee disfunzionali di Albert Ellis
Le idee disfunzionali sono tali perché impongono all’individuo una visione estremizzata della realtà, determinando schemi comportamentali poco efficaci
REBT e trattamento delle dipendenze patologiche - Psicoterapia
La REBT nelle dipendenze
La terapia cognitivo comportamentale, ed in particolare la REBT, ha dato ottimi risultati nel trattamento delle dipendenze e delle problematiche correlate
Covid-19: l'intervento REBT per l'ansia - Report dal webinar
L’intervento REBT per l’ansia da Covid-19 – Report dal webinar del Dott. Sarracino
Quando la realtà appare cupa come nel momento attuale legato all'emergenza Covid-19 la REBT ci invita a guardare lo scenario peggiore dritto negli occhi
ABC RESTARE A CASA_ITA_NEW - Main slider
ABC del COVID-19: l’intervento CBT/REBT su emozioni e comportamenti disfunzionali legati al restare a casa
L'infografica dello schema di intervento in chiave CBT/REBT per gestire le emozioni e i comportamenti disfunzionali legati al restare in casa
Using REBT in single-session - Report dal Congresso Internazionale REBT
Using REBT in Single-Session, one-at-a-time Therapy: il workshop con il Prof. Windy Dryden – Report dal 4th International Congress of REBT
Nel 70-80% dei casi i pazienti abbandonano la terapia dopo una sola seduta. Si tratta di drop out o sono soddisfatti quella singola seduta?
REBT le novita dal congresso internazionale di Cluj Napoca - Report
The Role of “The Classics” in the Present and Future of Psychology – Report dal IV Congresso Internazionale della REBT
Dal 13 al 15 settembre si è tenuto a Cluj Napoca il congresso sulla REBT dal titolo "The Role of “The Classics” in the Present and Future of Psychology".
Dolore cronico: gli approcci ACT e REBT a confronto - Psicoterapia
ACT e REBT nel trattamento del dolore cronico: assonanze e dissonanze
Dolore cronico: ACT e REBT sono gli approcci terapeutici con maggiori prove di efficacia. Come funzionano, in cosa differiscono, in cosa si assomigliano
Pratichiamo la teoria, incontri formativi di confronto fra modelli - Report dall'evento MAIN
Prima edizione del ciclo “Pratichiamo la teoria”, incontri formativi di confronto fra modelli – Report dall’evento
La Scuola di Specializzazione Studi Cognitivi ha organizzato “Pratichiamo la teoria”, un ciclo di incontri teorici e pratici su modello LIBET, REBT e MCT.
Albert Ellis: dagli inizi da psicoanalista alla nascita della Terapia Razionale Emotiva
Albert Ellis: alla scoperta del padre della REBT – Introduzione alla Psicologia
Albert Ellis è uno dei padri della terapia cognitiva e in particolare della REBT, tutt'oggi importante approccio terapeutico alla sofferenza del paziente
Psicopatologia Generale - Ciottoli , Psicologia - Rubrica di Roberto Lorenzini
Risolvere o accettare – Ciottoli di Psicopatologia Generale
L'obiettivo della psicoterapia da raggiungere è quello di smussare gli aspetti problematici accettando e rendendo tollerabile ciò che risulta intollerabile.
Difficoltà di apprendimento e ansia sociale: quale relazione?
Diagnosi e terapia cognitivo comportamentale dei disturbi d’ansia in età evolutiva – Report dal corso della Fondazione Don Gnocchi
Il 22 ottobre 2016 la Fondazione Don Gnocchi ha organizzato un corso sulla terapia cognitivo comportamentale dei disturbi d'ansia nell'infanzia.
REBT Rational Emotive Behaioral Therapy - Terapia razionale emotiva Studi Cognitivi
Terapia Razionale Emotiva: i corsi ufficiali in Italia dell’Albert Ellis Institute
REBT Terapia Razionale Emotiva: i corsi ufficiali in Italia organizzati in collaborazione con l'Albert Ellis Institute con certificazione internazionale
La psicoterapia è un trattamento biologico
REBT: l’influsso dello stoicismo sul pensiero di Albert Ellis
La filosofia stoica ha degli elementi in comune con la REBT di Ellis, in quanto entrambe sottolineano come ci sia un legame tra pensiero ed emozione.
Carica altro
Si parla di:
Categorie
SCRITTO DA
ARTICOLI CORRELATI
cancel