Psicoterapia Cognitiva Post-Razionalista
Articoli su Psicoterapia Cognitiva Post-Razionalista
In L’esperienza ipnotica in psicoterapia, Costantino Casilli racconta cos’è l’ipnoterapia cognitiva e cosa significa lavorare con il paziente all’interno di questa prospettiva allo scopo di differenziare e integrare i significati del paziente, creando nuove letture del mondo più fluide, articolate e funzionali.
L’approccio cognitivo post razionalista per il trattamento dei problemi emotivi in ambito lavorativo
L’ approccio post-razionalista per i problemi lavorativi fa riferimento alle dimensioni della Iwardness/Outwardness e Field-Dependence/Field-Independence.
Le terapie post razionaliste di terza ondata hanno come focus il corpo e la sintonizzazione tra gli stati mentali del paziente e del terapeuta.
Congresso SITCC 2014 – Report dal simposio: La formazione personale dei terapeuti nell’ottica post-razionalista, Chairman: Mario Antonio Reda
Il post razionalismo rappresenta un cambiamento nello studio della conoscenza. Il focus non è più sull’ oggetto percepito, ma sulla persona che percepisce.