Aggiornato il 24 ago. 2023
Promuovere la conoscenza di sé in rapporto al piacere e stati mentali legati alla sessualità sono elementi chiave nel trattamento delle disfunzioni sessuali
Scuola Cognitiva di Firenze ha presentato un incontro formativo online per approfondire la conoscenza dei disturbi sessuali e del loro trattamento
L’etichetta eterosessuale può considersi così rigida ed esclusiva? Desiderio e comportamento sessuale definiscono necessariamente l’identità sessuale?
I sex offender non costituiscono una tipologia omogenea di individui: motivazioni sottese al reato, modus operandi ed età possono essere molto diversi
Per chi soffre di porn addiction il desiderio di contenuti a sfondo sessuale diventa nel tempo incontrollabile, trasformandosi in vera e propria ossessione
L'infertilità, che oggi colpisce circa 1 coppia su 5, richiede sempre più spesso un percorso di procreazione medicalmente assistita. Quali sono i risvolti?