Aggiornato il 24 ago. 2023
Emily Nagoski nel suo libro 'Come as you are' prende in esame i più diffusi (e clamorosamente errati) modelli culturali sulla sessualità femminile
La ricerca mira alla validazione in lingua italia dell'Internet Sex Screening Test, questionario utile nello screening del cybersex
La sexsomnia è una forma 'specializzata' di sonnambulismo, in cui durante il sonno non-REM sono messi in atto comportamenti sessuali di vario livello
'Come as you are' affronta la sessualità femminile da una prospettiva scientifica ma con esempi e suggerimenti da implementare nella quotidianità sessuale
Lo slamsex è caratterizzato dall'iniezione di droghe associata al sesso e rimanda a una cultura sessuale centrata sull'intensità delle sensazioni corporee
Alcuni studi si sono concentrati sull’influenza della religione nell'esperienza di dolore durante i rapporti sessuali nei disturbi sessuali femminili