Abuso infantile

Articoli su Abuso infantile

L’abuso intrafamiliare, parafamiliare ed extrafamiliare
Psicologia

L’abuso intrafamiliare, parafamiliare ed extrafamiliare

Sono pochissimi i casi di bambini abusati da sconosciuti; cosa ci dice l’approccio sistemico sugli abusi intrafamiliari, parafamiliari ed extrafamiliari?

L’uso di test psicodiagnostici nei casi di abuso sessuale del minore
Psicologia

L’uso di test psicodiagnostici nei casi di abuso sessuale del minore

In caso di sospetto abuso sessuale su minore si cerca di sondare i vissuti del bambino e di affiancare visite e colloqui con test psicodiagnostici

Esperienze Avverse dell’Infanzia (ACE) e Pensiero Ripetitivo Negativo (RNT) in età adulta: una revisione sistematica
Psicologia

Esperienze Avverse dell’Infanzia (ACE) e Pensiero Ripetitivo Negativo (RNT) in età adulta: una revisione sistematica

Una recente review ha indagato la relazione tra esperienze avverse dell’infanzia (ACE) e Pensiero Ripetitivo Negativo (RNT) in età adulta

Il “Disegno della Famiglia” nei bambini vittime di abuso
Psicologia

Il “Disegno della Famiglia” nei bambini vittime di abuso

Il Test del Disegno della Famiglia può essere uno strumento di indagine clinica e di ricerca, anche nei casi di maltrattamento e abuso infantile

I segni dell’Abuso Sessuale in Età Infantile sull’Eccitazione Sessuale nelle Donne Abusate – FluIDsex
Psicologia

I segni dell’Abuso Sessuale in Età Infantile sull’Eccitazione Sessuale nelle Donne Abusate – FluIDsex

L’esperienza di abuso sessuale infantile è spesso associata a problematiche nell’età adulta, tra cui il disturbo dell’eccitazione sessuale femminile

Neglect infantile: impatto sul funzionamento in adolescenza?
Psicologia

Neglect infantile: impatto sul funzionamento in adolescenza?

Il neglect è l’incapacità dei genitori/caregiver di soddisfare i bisogni del bambino e costituisce una forma diffusa di maltrattamento infantile

Abuso infantile e psicoterapia: quale approccio risulta essere il più efficace?
Psicoterapia

Abuso infantile e psicoterapia: quale approccio risulta essere il più efficace?

Obiettivo della ricerca odierna è capire quale sia il trattamento più efficace in caso di abuso infantile: si confrontano CBT, EMDR e terapie psicodinamiche

L’azione del trauma in età evolutiva: una spiegazione clinica in ottica neurocostruttivista
Psichiatria Psicologia

L’azione del trauma in età evolutiva: una spiegazione clinica in ottica neurocostruttivista

Eventi traumatici, come il maltrattamento e l’abuso, determinano un forte squilibrio del nostro sistema nervoso, soprattutto in età evolutiva

Chiedimi scusa (2019) di Eve Ensler (traduzione di Valeria Gorla) – Recensione del libro
Psicologia

Chiedimi scusa (2019) di Eve Ensler (traduzione di Valeria Gorla) – Recensione del libro

In ‘Chiedimi scusa’ l’autrice scrive a sé stessa una lettera di scuse da parte del padre, suo abusante da quando lei era solo una bambina

Maltrattamento in età infantile: come cambia il riconoscimento delle emozioni?
Psicologia

Maltrattamento in età infantile: come cambia il riconoscimento delle emozioni?

Il maltrattamento su minori, in particolare l’abuso sessuale, potrebbero influire significativamente sul riconoscimento delle espressioni emotive

La triade abuso emotivo-freezing-anoressia nella individuazione degli eventi traumatici nascosti
Psicologia Psicoterapia

La triade abuso emotivo-freezing-anoressia nella individuazione degli eventi traumatici nascosti

Sembra che l’abuso emotivo e il neglect siano implicati nella genesi dei disordini alimentari, in particolare dell’anoressia e della bulimia.

Che relazione c’è tra l’abuso sessuale e i disturbi alimentari?
Psicologia

Che relazione c’è tra l’abuso sessuale e i disturbi alimentari?

Vittime di abusi sessuali nell’infanzia si relazionano al cibo in modo da alleviare stati di tensione interna aumentando il rischio di disturbi alimentari

Le distorsioni cognitive nei child abusers
Attualità

Le distorsioni cognitive nei child abusers

Sembra che le distorsioni cognitive abbiano un ruolo fondamentale nella giustificazione e minimizzazione degli abusi sessuali

L’abuso sessuale sui minori: tra fragilità e indifferenza
Psicologia

L’abuso sessuale sui minori: tra fragilità e indifferenza

Per combattere l’abuso sessuale sui minori bisogna partire dal conflitto tra quanto vissuto dal bambino e la paura del mondo adulto

Fattori predisponenti della ruminazione depressiva
Psicologia

Fattori predisponenti della ruminazione depressiva

Le ricerche sulla ruminazione depressiva sottolineano il ruolo di tre principali fattori evolutivi implicati nello sviluppo di tale stile ruminativo

Vedo, Ascolto, Parlo…Ti Aiuto (2019) di Antonioli, Carolo, Morosini e Pezzolo – Recensione del libro
Psicologia

Vedo, Ascolto, Parlo…Ti Aiuto (2019) di Antonioli, Carolo, Morosini e Pezzolo – Recensione del libro

“Vedo, Ascolto, Parlo…Ti Aiuto”: strumento utile per coloro che desiderano conoscere in profondità la realtà del maltrattamento nell’infanzia.

La valutazione del minore nei casi di abuso (2018) di Giovanni B. Camerini – Recensione del libro
Psicologia

La valutazione del minore nei casi di abuso (2018) di Giovanni B. Camerini – Recensione del libro

La vautazione del minore nei casi di abuso è un’utile guida per i professionisti che operano nella complessa reltà dell’abuso infantile.

L’audizione protetta del minore nei procedimenti di presunti abusi sessuali o maltrattamenti in famiglia
Psicologia

L’audizione protetta del minore nei procedimenti di presunti abusi sessuali o maltrattamenti in famiglia

Quando a testimoniare è un minore vittima di abusi o maltrattamenti, viene messa in atto un’attività di raccolta di informazioni detta audizione protetta

Messaggio pubblicitario