Il piccolo paranoico è una raccolta dei dialoghi terapeutici dell'autore con Filippo, un paziente alle prese con le sue ansie, rabbie e paranoie
Un recente studio si è proposto di esaminare il ruolo della mindfulness nell’attenuare i sintomi di paranoia in un campione di studenti.
La famiglia che uccide, di Morton Schatzman, presenta una riflessione psicoanalitica sul caso del "presidente" Schreber, affetto da paranoia e schizofrenia.
Se sei paranoico non sei mai solo! è un libro per i professionisti che offre informazioni sulle manifestazioni dell’ideazione paranoide e consigli operativi
Recenti studi evidenziano l'efficacia dell'impiego della realtà virtuale nel trattamento della paranoia in pazienti con disturbi psicotici. E' la nuova frontiera dell'esposizione per la terapia cognitivo-comportamentale?
La paranoia è caratterizzata dalla costante tendenza a diffidare e sospettare che gli altri stiano tramando qualcosa di negativo per se stessi.