Il sistema 1 di elaborazione salta alle conclusioni, risparmiando tempo e fatica, il 2 dubita e considera le informazioni in modo sistematico e analitico.
Sia la Terapia Cognitivo-Comportametale che quella Metacognitiva sembrano essere efficaci in un contesto di intervento di gruppo.
Un campione composto di pazienti con disturbo da uso di alcol è stato analizzato per testare efficacia, validità e associazione a outcome positivi della MCT
Un'energica risposta alle recenti critiche rivolte alla mindfulness, ripercorrendone sviluppo, caratteristiche e studi a supporto della sua efficacia.
La bioenergetica sfrutta il meccanismo base dell’organismo di carica, scarica, rilassamento, sui quali si basa la classe di esercizi di bioenergetica (CEB)
Modelli recenti, come il modello metacognitivo, individuano nei processi automatici e riflessivi il cuore dei disturbi d'ansia