Come funziona l'emozione della felicità e quali sono i meccanismi neurobiologici sottostanti? Alcune evidenze scientifiche possono aiutare a fare chiarezza
La felicità è un'emozione, quindi destinata a breve durata; desiderare continuamente uno stato di felicità può portare aspettative irrealistiche e delusione
Nel senso comune, si assume che un reddito maggiore porti con sé una maggior felicità, ma cosa dice la scienza a riguardo?
Vi è stata una grande sovrastima della componente genetica nei confronti della felicità e quindi una sottostima della responsabilità individuale e sociale
Cercare di rendere felici gli altri è il modo più efficace per raggiungere la propria felicità, anche più di quando gli altri cercano di rendere felici noi
Bernardo Paoli racconta la sua intuizione che ha guidato la strutturazione di una ricerca che ha messo insieme le lacrime di gioia ed il senso della vita