expand_lessAPRI WIDGET

Vestitevi, Svergognate!

Piccola guida al rapporto tra vestiti, stupro e sentenze giuridiche nel ridente paese della moda. Immagine di Costanza Prinetti (2015).

Di Costanza Prinetti

Pubblicato il 05 Ago. 2015

Piccola guida al rapporto tra vestiti, stupro e sentenze giuridiche nel ridente paese della moda.

Immagine di Costanza Prinetti (2015).
Costanza Prinetti - Vestitevi Svergognate! (2015)

 

Articolo consigliato:

Teen dating violence: la violenza nelle relazioni di coppia tra adolescenti

 

 

Articoli consigliati
Rassegna Stampa - State of Mind - Il Giornale delle Scienze Psicologiche
Violenza Domestica: Quando i Pregiudizi Condizionano il Verdetto
Violenza Domestica & Pregiudizi:La donna che uccide il suo abusante, se carina e curata, avrà più probabilità di essere giudicata colpevole.
American Psycho riflessioni psicologiche sul protagonista
American Psycho: la disperazione che slatentizza una vita parallela – Riflessioni psicologiche
Patrick, protagonista di American Psycho, di giorno è il dirigente professionale, perfetto, sensuale e carismatico, di notte è lo spietato omicida
Bullismo e suicidio in adolescenza: quale relazione?
Bullismo e suicidio in adolescenza: quale relazione?
Gli studi hanno dimostrato che sia le vittime di bullismo che i bulli stessi sono più a rischio di incorrere in pensieri o tentativi di suicidio. 
Violenza di genere: Convegno a Udine
Violenza sulle donne, l’Ordine degli Psicologi del Friuli Venezia Giulia: serve una rete di aiuto
Violenza di genere e ruolo delle psicologo: ad Udine il convegno dell'Ordine degli Psicologi del Friuli Venezia Giulia sul tema della violenza sulle donne
Delitto di Alatri oltre alla violenza di gruppo uno spaccato della ferocia dei nostri tempi
Delitto di Alatri: oltre alla violenza di gruppo, uno spaccato della ferocia dei nostri tempi
Quella di Alatri è una storia terribile di violenza di gruppo, tra l’orda che cerca l’estasi nel sangue e la banda che anela a promuoversi a organizzazione
Femminicidio, il Ruolo dell’Impulsività. - Immagine: © fabianaponzi - Fotolia.com
Femminicidio, il Ruolo dell’Impulsività
FEMMINICIDIO: L’informazione sui segnali di impulsività rabbiosa prima delle tragedie deve viaggiare insieme al discorso politico.
Una semplice perizia - Centro di igiene mentale - CIM nr. 21
Una semplice perizia – Centro di Igiene Mentale – Cim n. 21 – Storie dalla Psicoterapia Pubblica
Si racconta di una perizia psichiatrica per una donna accusata di aver ucciso un cane, ma in seguito scagionata in quanto incapace di intendere e di volere.
Responsabilità penale nei minori e comprensione del crimine nei minori- Immagine: 76814161
Responsabilità penale nei minori: la comprensione del crimine da parte dei bambini
Responsabilità penale nei minori: All’età di 8 anni i bambini sono in grado di distinguere i reati dalle semplici bravate, giudicandoli diversamente.
Donne che non lasciano il partner violento. - Immagine: © Warren Goldswain - Fotolia.com
Dipendenza in amore: Donne che non lasciano il partner violento
Dipendenza in amore: Cosa porta la donna a rimanere con il compagno violento? Love Addiction: relazione come droga, destinata a distruggere.
Gaslighting. - Immagine: ©-maxximmm-Fotolia.com
Gaslighting, una forma di violenza psicologica – Rapporti interpersonali
Questo articolo vuole fornire una panoramica sugli aspetti psicologici del fenomeno del gaslighting, una tecnica di crudele ed infida manipolazione mentale
Valutazione del rischio di recidiva nei casi di violenza domestica. Come prevenire? - Immagine: 71418684
Valutazione del rischio di recidiva nei casi di violenza domestica. Come prevenire?
Dagli allarmanti dati riguardanti violenze e femminicidi, emerge la necessità di avere operatori formati nel valutare i rischi di recidiva di atti violenti.
Otto Marzo della Forza e della Prudenza. - Immagine: © olly - Fotolia.com - Anteprima
Otto marzo della forza e della prudenza
Questo otto marzo vorrei parlare del problema degli uomini che uccidono le donne. O che le feriscono, le minacciano. Degli uomini violenti.
Rassegna Stampa - State of Mind - Il Giornale delle Scienze Psicologiche
Violenza Domestica & Disturbi Mentali
La violenza causa l’esordio di disturbi mentali e, viceversa, persone con disturbi mentali sono coinvolti in episodi di violenza.
Il professore sul ring: perchè gli uomini combattono e a noi piace guardarli?
Gottschall nel suo libro racconta i sentimenti contrastanti che si provano nel combattimento estremo: la paura del dolore e il piacere della vittoria.
A porte chiuse (2022) di Floriana Lunardelli - Recensione del libro
A porte chiuse. Violenza domestica e dipendenza affettiva (2022) di Floriana Lunardelli – Recensione
Il saggio "A porte chiuse" descrive e analizza un fenomeno in continua crescita: la violenza domestica, soprattutto a carico di donne e minori
Donne: violenze, pregiudizi, immagine e ruolo sociale - Psicologia
Bianco e nero, un viaggio verso la donna
La donna è stata descritta in extremum, o santa o poco di buono, un bianco e nero senza sfumature, dove tutto ciò che rimane diventa piatto e spietato..
Empatia e riconoscimento del dolore negli autori di reato- Immagine: 42157622
Empatia e riconoscimento del dolore negli autori di reato
Il presente studio indaga eventuali deficit nelle capacità, in autori di reato contro le persone, di provare empatia e di riconoscimento del dolore fisico.
Critica all'articolo 'Indagine conoscitiva sulla violenza verso il maschile'
Critica all’articolo ‘Indagine conoscitiva sulla violenza verso il maschile’
Scopo dell'articolo è fornire una critica metodologica e logica all'articolo di Macrì P.G. et al. "Indagine conoscitiva sulla violenza verso il maschile"
MeToo: il potere dei social media nel denunciare la violenza sessuale
Il movimento #metoo ed il potere dei social media
I movimento MeToo è diventato dilagante nel mondo dei social media dal 2017 e ha dato vita ad un’ondata di testimonianze degli abusi subiti
Videogiochi violenti e comportamenti aggressivi: esiste un legame?
Videogiochi violenti e comportamenti aggressivi: esiste un legame?
Alcune ricerche mostrano che i videogiochi violenti portano a una maggiore aggressività, ma se e come questa si trasformi in violenza agita, è da dimostrare
Carica altro
cancel