expand_lessAPRI WIDGET

Vestitevi, Svergognate!

Piccola guida al rapporto tra vestiti, stupro e sentenze giuridiche nel ridente paese della moda. Immagine di Costanza Prinetti (2015).

Di Costanza Prinetti

Pubblicato il 05 Ago. 2015

Piccola guida al rapporto tra vestiti, stupro e sentenze giuridiche nel ridente paese della moda.

Immagine di Costanza Prinetti (2015).
Costanza Prinetti - Vestitevi Svergognate! (2015)

 

Articolo consigliato:

Teen dating violence: la violenza nelle relazioni di coppia tra adolescenti

 

 

Articoli consigliati
Bullismo: quali effetti sullo sviluppo cerebrale degli adolescenti
Bullismo: le modificazioni nella struttura cerebrale delle vittime
Secondo uno studio longitudinale si potrebbe manifestare un'alterazione dello sviluppo di alcune aree cerebrali negli adolescenti vittime di bullismo
Curare i bambini abusati – Recensione del libro a cura di M. Malacrea
Curare i bambini abusati (2018) a cura di Marinella Malacrea – Recensione del libro
Curare i bambini abusati, di Marinella Malacrea, offre una ricca review di ciò che oggi sappiamo e sappiamo fare come terapeuti e molti casi clinici di altrettanti colleghi che si sono dedicati al trattamento dell'enorme e complessa sofferenza causata dall'abuso subito in infanzia.
Immagine: Fotolia_62555760_Violenza sessuale:i parenti di autori di reati sessuali sono più inclini a compiere reati sessuali
Violenza sessuale: i familiari di autori di reati sessuali sono anch’essi più inclini a commettere reati simili
I parenti stretti di autori di violenze sessuali sarebbero a loro volta maggiormente inclini a commettere reati simili, rispetto alla popolazione generale.
Il contenuto pauroso dei programmi televisivi può facilitare la comparsa di disturbi internalizzanti nei bambini? - Immagine: 4894429
Il contenuto spaventoso dei programmi televisivi può facilitare la comparsa di disturbi internalizzanti nei bambini?
L'esposizione dei bambini ai programmi in tv con contenuti paurosi, ha un impatto sulle loro emozioni determinando, anche per mesi, stati di ansia e paura.
Trauma e dissociazione: riflessioni teoriche e cliniche verso il DSM-5 - Immagine: © Redshinestudio - Fotolia.com - Anteprima
Trauma e dissociazione: Riflessioni Teoriche e Cliniche verso il DSM-5
Correlazione tra traumi subiti in età evolutiva e l'insorgere di fenomeni di dissociazione. Lo stato della ricerca e il futuro DSM-5
BEHAVIOR SCIENCE AND POLICY, XI Edizione dell'ICBS - Congresso Internazionale delle Scienze del Comportamento
Behavior Science and Policy: XI Edizione dell’ICBS – Congresso Internazionale delle Scienze del Comportamento
Il 6 e 7 novembre si è tenuto a Milano il Behavior Science and Policy, XI Edizione dell'ICBS, il congresso internazionale delle scienze del comportamento
Disegno della Famiglia nei bambini vittime di abuso
Il “Disegno della Famiglia” nei bambini vittime di abuso
Il Test del Disegno della Famiglia può essere uno strumento di indagine clinica e di ricerca, anche nei casi di maltrattamento e abuso infantile
L’insulto e la responsabilità
Le cose nei social network e nella vita reale delle violenze di genere cambierebbero se si avesse la consapevolezza piena che ogni atto delle nostre esistenze è sottoposto a una decisione, questa si che si chiama responsabilità.
Maltrattamento in età infantile: gli effetti sul riconoscimento delle emozioni
Maltrattamento in età infantile: come cambia il riconoscimento delle emozioni?
Il maltrattamento su minori, in particolare l’abuso sessuale, potrebbero influire significativamente sul riconoscimento delle espressioni emotive
Stalking per gli HCP: quando i professionisti della cura subiscono molestie
L’incidenza del fenomeno dello Stalking tra gli Health Care Professional
Gli HCP, ossia i professionisti delle relazioni di aiuto, talvolta sono a rischio di stalking o di molestie da parte dei pazienti.
Figli di Internet 2022 di Matteo Lancini e Loredana Cirillo Recensione Featured
Figli di internet (2022) di Lancini e Cirillo – Recensione del libro
Il volume "Figli di Internet" affronta il tema dei videogiochi, dei social network, delle relazioni virtuali, del cyberbullismo tra gli adolescenti
Ascoltare i bambini. Psicoterapia delle infanzie negate (2017) - Recensione
Ascoltare i bambini. Psicoterapia delle infanzie negate di Luigi Cancrini – Recensione
Il libro racconta dell'esperienza traumatica vissuta da alcuni bambini maltrattati in famiglia e dei possibili approcci terapeutici.
L'esperimento di Milgram sull'autorità forse i soggetti sono meno crudeli di quanto si creda - Immagine: 69712760
Esperimento di Milgram sull’autorità: forse siamo meno crudeli di quanto si creda
Lo studio ha riscontrato due forme di resistenza all'autorità da parte dei soggetti, implicita ed esplicita, oltre al rifiuto esplicito al compito
Abuso sessuale infantile: riconoscere i segni per intervenire efficacemente
Abuso sessuale infantile: riconoscere i segni per intervenire efficacemente
In caso di abuso sessuale infantile, emergono sia segnali emotivi che comportamentali. E' tuttavia sempre necessario un approfondimento psicodiagnostico.
Recensione Bed Time (2011) - Locandina
Bed Time (2011) – La Condanna dell’Altrui Felicità – Doppia Recensione
Doppia Recensione del Film Bed Time (2011): la condanna dell'altrui felicità. Due spettatori per un film, due prospettive che si intersecano
Infanticidio il profilo neuropsicologico di chi compie infanticidi
Infanticidio: il profilo neuropsicologico di chi compie infanticidi
Alcuni studi hanno permesso di delineare il profilo neuropsicologico di chi compie un infanticidio e di differenziarlo da chi compie altri tipi di omicidi.
Bodyshaming: l'impatto del fenomeno sulla salute fisica e mentale
Sono come tu mi vuoi: il fenomeno del bodyshaming e la ricerca della perfezione
Il bodyshaming, forma di bullismo verbale legata all’aspetto fisico, ha un forte impatto sul quotidiano dal punto di vista fisico, psicologico e sociale.
Società e adolescenti: la fragilità che non viene accolta - Il caso di Desirée
Una società complessa: c’è posto per la fragilità? – Il caso di Desirée dovrebbe farci riflettere
In che modo un adolescente, oggi, in maniera individuale può trovare risorse per affrontare questa società liquida? L’individualizzazione è stata estremizzata e il benessere psicologico di un adolescente resta una conquista difficile. Il caso di Desirée dovrebbe farci riflettere
Immagine: Fotolia_37755420_che ruolo ha l'empatia nelle condotte etero lesive?
Che ruolo ha l’empatia nell’attuazione di condotte etero-lesive?
La mancanza di empatia non sarebbe un deficit generale e rivolto ma chiunque, ma sarebbe indirizzato solo verso persone o gruppi specifici - Psicologia
Responsabilità penale nei minori e comprensione del crimine nei minori- Immagine: 76814161
Responsabilità penale nei minori: la comprensione del crimine da parte dei bambini
Responsabilità penale nei minori: All’età di 8 anni i bambini sono in grado di distinguere i reati dalle semplici bravate, giudicandoli diversamente.
Si parla di:
Categorie
cancel