La Redazione di State of Mind consiglia la lettura di questo contenuto:
Un recente studio di Cristina Caudle, neuroscienziato del Weill Cornell Medical College di New York, presentato al meeting della Society for Neuroscience e riportato dalla rivista Science ci mostra come gli adolescenti mettano realmente in atto un maggior numero di comportamenti impulsivi (fino ad arrivare ad atti criminali) e perchè.
Gli adolescenti confrontati con bambini ed adulti dovevano distinguere tra immagini di volti neutri e minacciosi e premere un tasto mentre erano monitorati a livello di attività cerebrale.
I risultati fanno emergere come gli adolescenti compino un maggior numero di errori in percentuale rispetto agli altri partecipanti. Questo perchè rispondevano più impulsivamente temendo la minaccia. I ragazzi che sono riusciti a non far prevalere la risposta impulsiva mostravano a livello cerebrale una grande attività come se il cervello di un adolescente avesse bisogno di più risorse ed energie per compiere una scelta non impulsiva davanti ad un eventuale stimolo minaccioso.
Questi dati sono importanti per capire la logica adolescenziale e come mai ci siano cosi tanti atti criminali da parte di una popolazione più giovane.
“È come se il cervello adolescente avesse bisogno di lavorare un po’ di più per trattenere il primo impulso ad agire”
Perché gli adolescenti sono più impulsiviConsigliato dalla Redazione
Per continuare la lettura sarete reindirizzati all’articolo originale … Continua >>