Si ripercorrono le teorie formulate su coscienza e inconscio a partire dalla filosofia fino a quelle più recenti di neuroscienze e cognitivismo.
Il libro 'Il trattamento dei disturbi dissociativi e di personalità' illustra la terapia con i cosiddetti pazienti difficili secondo un approccio integrato
La terapia del Disturbo Borderline di Personalità si basa anche sulla fiducia del paziente verso il terapeuta: centrale diventa l' alleanza terapeutica
L'autrice espone un modello relazionale e basato sui sistemi motivazionali per il trattamento dei disturbi dissociativi e di personalità.
La coscienza è da sempre oggetto di studio in molteplici ambiti, dalla filosofia alla psicologia, fino alle neuroscienze e alla scienza cognitiva.
L' assertività è uno stile comportamentale che regola l'intersoggettività e il rispetto di emozioni e pensieri di ciascuno degli individui interagenti