Lo studio di Spada e colleghi (2021) ha approfondito il tema delle credenze metacognitive e del Repetitive Negative Thinking nei disturbi di personalità
La letteratura su ruminazione rabbiosa nel Disturbo Narcisistico è ancora limitata, per questo Studi Cognitivi sta conducendo una ricerca sul tema
L’ADHD nei bambini potrebbe essere un fattore di rischio per il Disturbo Borderline di Personalità con cui condivide impulsività e disregolazione emotiva
Le dipendenze sono una malattia multifattoriale che necessita, per il trattamento, di un approccio multidisciplinare e basato sulle evidenze scientifiche
La comunicazione della propria sieropositività agli altri è un grande dilemma legato allo sguardo dell’altro e alla paura dello svelamento
"Come diventare indistraibili" propone alcune strategie per ottimizzare il tempo che dedichiamo ad attività dove è necessaria una buona concentrazione