Aggiornato il 24 ago. 2023
L’ infortunio sportivo è un evento che comprende diversi fattori bio-psico-sociali. Lo psicologo dello sport può giocare un ruolo chiave sia nell'individuazione di eventuali fattori di rischio, sia nell'aiutare l'atleta a gestire le conseguenze di tali eventi.
Ricerche recenti mostrano l'esistenza di una correlazione tra l'uso dei social media e un aumento dei casi di depressione. Sebbene non sia chiara la relazione causale tra le due variabiali, i risultati ci danno alcune prime informazioni su come i social media possono agire sulla mente umana.
Molte ricerche da oltre trent'anni hanno riscontrato come il suicidio presenti anche delle determinanti biologiche. E' stata dimostrata e constatata infatti l'implicazione genetica del sistema serotoninergico nel comportamento suicidario.
La depressione rimane il più comune disturbo psicologico tra i pazienti affetti da HIV. Sono molti gli studi che hanno indagato il trattamento di questo tipo di pazienti. Risultati recenti mostrano una buona efficacia nell'utilizzo di un approccio basato sulla Terapia Metacognitiva Interpersonale (TMI).
Si allunga la lista di artisti che negli ultimi anni hanno rivelato di soffrire di gravi disturbi psichiatrici o di qualche forma di dipendenza, alcuni dei quali noti per il loro tragico epilogo. Anche Mariah Carey ha recentemente rivelato di soffrire da 17 anni di Disturbo Bipolare.
Integrare nel sistema scolastico la cura della salute mentale è efficace ed accessibile per tutti, supera le resistenze dei genitori e coinvolge anche le fasce socialmente ed econonomicamente svantaggiate