Il 57% degli intervistati ha riportato che in alcune occasioni i pensieri depressivi negativi sono accompagnati anche da proprietà sensoriali. Più frequentemente i pazienti hanno riportato (40%) sensazioni corporee, meno frequentemente sensazioni uditive e visive. Il dato interessante è anche che coloro che hanno riferito sensazioni sensoriali associate ai pensieri depressivi erano pazienti con episodi depressivi ricorrenti e con una maggiore quota di ricoveri per disturbi dell’umore.
L’assessment e il trattamento della depressione generalmente ha a che fare con format di pensieri verbali negativi. Un nuovo studio condotto presso l’università di Amburgo pone in evidenza come i pensieri negativi dei depressi – oltre che caratteristiche verbali – presentino anche qualità sensoriali che sono risultate direttamente proporzionali alla gravità dei sintomi depressivi.
Un campione di 356 pazienti con diagnosi di disturbi dell’umore (Con esclusione di psicosi e disturbi bipolari) sono stati intervistati indagando se i loro pensieri depressivi fossero associati anche ad alcune sensazioni sensoriali, ad esempio se i pensieri autocriticisti fossero associati ad una voce, oppure pensando a un esito catastrofico temuto se lo visualizzassero sotto forma di immagini mentali.
Il 57% degli intervistati ha riportato come in alcune occasioni i pensieri depressivi negativi sono accompagnati anche da proprietà sensoriali. Più frequentemente i pazienti hanno riportato (40%) sensazioni corporee, meno frequentemente sensazioni uditive e visive. Il dato interessante è anche che coloro che hanno riferito sensazioni sensoriali associate ai pensieri depressivi erano pazienti con episodi depressivi ricorrenti e con una maggiore quota di ricoveri per disturbi dell’umore.
Future ricerche sono necessarie per replicare tali risultati e approfondire in che modo le sensazioni sensoriali nei depressi possono essere predittive e utili per comprendere la gravità del quadro psicopatologico e nell’arricchire i protocolli di trattamento.
ARGOMENTI CORRELATI:
DEPRESSIONE – DISTURBI DEL’UMORE
BIBLIOGRAFIA:
- Moritz S, Hörmann CC, Schröder J, Berger T, Jacob GA, Meyer B, Holmes EA, Späth C, Hautzinger M, Lutz W, Rose M, & Klein JP (2014). Beyond words: Sensory properties of depressive thoughts. Cognition and Emotion PMID: 24359124