L’anosognosia, cioè la mancata consapevolezza di malattia, e la metacognizione, cioè il monitoraggio e la regolazione dei processi cognitivi, sono correlate
L’anosognosia è un aspetto presente nella malattia di Alzheimer che rende ancora più difficile la sua gestione e l’assistenza da parte dei caregivers
È una situazione patologica di scarsa consapevolezza di un deficit motorio e/o cognitivo a seguito di una lesione cerebrale, senza deficit intellettivo
E’ una forma di asomatognosia in cui si ritrova la presenza di credenze deliranti verso la parte del proprio corpo controlaterale alla lesione cerebrale.