ll libro Imparare a dormire (2024) si propone come una soluzione pratica e non farmacologica per affrontare i disturbi del sonno
La CBT-I è un insieme di strategie terapeutiche che in gran parte mirano a modificare i fattori di mantenimento e perpetuanti dell'insonnia
Attraverso la modifica di credenze negative e comportamenti inefficaci, la CBT-I rappresenta la terapia di elezione per l'insonnia
Il quadro clinico della psicosi puerperale può essere mutevole, grave e subdolo all’osservazione, pertanto non vanno sottovalutati i segnali sospetti
Con il termine burden si fa riferimento allo stress del caregiver correlato alla presenza e alla cura di un familiare affetto da una malattia grave o cronica
La società contemporanea è segnata dalla cronofacia, siamo talmente fagocitati dai nostri impegni da non avere momenti per rallentare