expand_lessAPRI WIDGET

Il Malato Immaginario – Cinema & Psicoterapia #2

Il Malato Immaginario - Cinema & Psicoterapia #2 - Argante è attento alle variazioni fisiologiche del suo organismo alla ricerca della certezza assoluta.

Di Antonio Scarinci

Pubblicato il 19 Apr. 2013

Aggiornato il 06 Mag. 2013 14:46

RUBRICA CINEMA & PSICOTERAPIA  #2

Il Malato Immaginario

Proposte di visione e lettura (CorattiLorenziniScarinciSegre, 2012)

 

Il Malato Immaginario. DVD Cover
Il Malato Immaginario. DVD Cover

Il Malato Immaginario – Cinema & Psicoterapia #2 – Argante è attento alle variazioni fisiologiche del suo organismo alla ricerca della certezza assoluta.

LEGGI LA RUBRICA: CINEMA & PSICOTERAPIA

Il Malato Immaginario è un film di Tonino Cervi,  con Ettore Manni, Christian De Sica, Alberto Sordi, Vittorio Caprioli. Italia 1979. Commedia. Tratto dall’omonima commedia di Molière.

 

TRAMA:

Don Argante, padre di una bella figlia, marito di una donna opportunista e fedifraga e vittima di uno sciame di dottori, nonostante sia sano come un pesce è convinto di essere malato. I medici vanno e vengono in continuazione dalla sua casa. Medicine, pozioni, clisteri sono placebo che rassicurano temporaneamente il ricco signore. Naturalmente la sua malattia lo tiene al ripario dai problemi della vita: I guai cominciano quando Argante promette la figlia in moglie ad un giovane dottore per potersi garantire un gratuito futuro di consulti e ricette. La figlia, però, è segretamente innamorata di Cléante e, con l’aiuto interessato e truffaldino della madre, architetta un piano che spinge il povero Argante in una fitta trama di inganni, equivoci, e finzioni. Sarà la sua fedele serva a salvarlo e a restituirlo ad una vita felice e senza malattie.

LEGGI GLI ARTICOLI SU: IPOCONDRIA

 

Qualcosa è cambiato. (1997) - As good as it gets - Locandina
Articolo Consigliato: Qualcosa E’ Cambiato – Cinema & Psicoterapia #1

MOTIVI DI INTERESSE

Ipocondriaco sino a rasentare la follia, Argante vive di medici e medicine, spiando ossessivamente in se stesso i sintomi di tutte le possibili malattie.

Il film rappresenta gli elementi del disturbo con modalità espressive che consentono di familiarizzare con la patologia e normalizzarla. Gli ingredienti essenziali sono costituiti da idee disfunzionali su salute, malattia, morte, da eventi attivanti (segni di malattia, conoscenza di nuove malattie, malattia o morte di conoscenti, parenti, amici) e infine dall’interpretazione erronea di sensazioni corporee e pensieri automatici negativi. Argante è attento a tutte le minime variazioni fisiologiche del suo organismo e ai paroloni in “latinorum” dei medici che definiscono malattie improbabili alla ricerca della certezza assoluta che possa escludere il peggio. Naturalmente i controlli devono essere ripetuti anche se esauriscono la loro funzione rassicurante in un batter d’occhio. L’ansia conferma l’idea di essere malato e chiude il circolo vizioso del povero paziente che naturalmente evita di preoccuparsi e di impegnarsi negli affanni della vita, troppo rischiosi per il suo malsano stato di salute.

LEGGI GLI ARTICOLI SU: ANSIA

 La descrizione, la chiarificazione e la stimolazione al cambiamento sono proposti con immagini tematiche ironiche, capaci di sdrammatizzare e accelerare la comprensione dei meccanismi della patologia.

Le strane patologie elencate dai dottori, i clisteri che provocano le deflagranti flatulenze del malato immaginario, la realtà farsesca e ironica che circonda Argante possono portare il paziente che visiona il film ad un’evoluzione funzionale del sistema cognitivo in quanto sdrammatizzanti e stimolanti la messa in discussione del processo pseudo diagnostico privo di interpretazioni alternative.

 LEGGI GLI ARTICOLI SU: CREDENZE – BELIEFS

INDICAZIONI PER L’UTILIZZO:

In fase di restituzione dell’assessment, può facilitare i compiti specifici di questa fase della terapia: chiarificazione, descrizione, motivazione. Può consentire di familiarizzare con la patologia, normalizzarla e soprattutto sdrammatizzarla. Offre un’ottima base di discussione per far sì che il paziente si distanzi criticamente dai contenuti che propone e che ostacolano il miglioramento mantenendo la patologia.

 

LEGGI LA RUBRICA: CINEMA & PSICOTERAPIA

LEGGI GLI ARTICOLI SU: 

IPOCONDRIA – ANSIA – CREDENZE – BELIEFS

 

BIBLIOGRAFIA:

Si parla di:
Categorie
SCRITTO DA
Antonio Scarinci
Antonio Scarinci

Psicologo Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale

Tutti gli articoli
ARTICOLI CORRELATI
WordPress Ads
cancel