Congresso Attaccamento e Trauma 2023 ISC Training

Brunella Coratti

Leggi tutti gli articoli di Brunella Coratti
Brunella Coratti

PSICOLOGA PSICOTERAPEUTA 

Socio Ordinario SITCC (Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva) 

Iscrizione all'Ordine degli Psicologi del Lazio nr. 3358 dal 29/11/1993 

MAIL: brunella.coratti@aslromaa.it

TEL: 06/77302404

BIOGRAFIA: 

1) Assunta come psicologa collaboratrice in ruolo dal 27/06/1989
presso l’Azienda Asl Viterbo, Dipartimento di Salute Mentale
2) inquadrata nella posizione funzionale di I° livello dirigenziale con
Decreto Legislativo 07/12/1993 n°517 con deliberazione n° 498 del
02/09/199
3) iscritta dal 29/11/1993 all’Ordine degli Psicologi del Lazio (prot,
3358) e che il consiglio dell’Ordine ha deliberato (Delibera del
17/12/1994) di consentire alla sottoscritta, in via definitiva e
permanente l’esercizio dell’attività psicoterapeutica,
conformemente a quanto disposto dall’art. 35 della legge del
18/02/1989 n°56
4) iscritta dal 29/11/1993 all’Ordine degli Psicologi del Lazio (prot,
3358) e che il consiglio dell’Ordine ha deliberato (Delibera del
17/12/1994) di consentire alla sottoscritta, in via definitiva e
permanente l’esercizio dell’attività psicoterapeutica,
conformemente a quanto disposto dall’art. 35 della legge del
18/02/1989 n°56
5) completato Il Corso di Specializzazione quadriennale post lauream
di formazione psicoterapeutica presso l’Istituto IRPIR in Roma
(Istituto di Ricerca sui processi Intrapsichici e Relazionali) secondo
il modello teorico dell’Analisi Transazionale
6) completato presso il medesimo istituto Irpir il successivo Biennio
di Supervisione alla psicoterapia secondo il modello teorico
dell’Analisi Transazionale
7) completato il Corso di Specializzazione quadriennale post lauream
di formazione psicoterapeutica, con il Prof. G. Liotti, presso l’
Associazione di Psicologia Cognitiva, in Roma.



Contatti

Articoli di Brunella Coratti

Varianti di setting
Psicologia Psicoterapia

Varianti di setting

Il setting non è solo un ambiente fisico e un insieme di regole, ma uno spazio che caratterizza la relazione terapeutica e può essere variato ed adattato

Nostalgia del “dica 33”
Psicologia

Nostalgia del “dica 33”

Una forte riflessione sull’ambiente ospedaliero dal punto di vista del paziente e sull’importanza di un rapporto umano tra personale sanitario e pazienti

Il fondamentalista riluttante (2007): la nostalgia e l’identità – Psicologia & Letteratura
Attualità Psicologia

Il fondamentalista riluttante (2007): la nostalgia e l’identità – Psicologia & Letteratura

Il libro parla della storia di un giovane pakistano emigrato in America e dei suoi sentimenti di gioia, dolore, nostalgia e sicurezza legati all’emigrazione

La follia d’amore in Lucia di Lammermoor, l’opera lirica di Gaetano Donizetti – Psicologia a Teatro
Cultura Psicoterapia

La follia d’amore in Lucia di Lammermoor, l’opera lirica di Gaetano Donizetti – Psicologia a Teatro

Un amore femminile capace di deformare la realtà in modo delirante: La lirica di Donizetti ci racconta perchè l’Amore non può stare senza Follia

L’ amore paziente di Anne Tyler (2003) – Recensione

L’ amore paziente di Anne Tyler (2003) – Recensione

L’ amore paziente – Jeremy, narcisista mascherato da agorafobico e Mary, “madre per sempre”, così accudente e così pronta alla fuga per sfinimento.

Le lacrime di Nietzche di Irvin Yalom (2006) – Recensione

Le lacrime di Nietzche di Irvin Yalom (2006) – Recensione

Le lacrime di Nietzche: La storia racconta del rapporto, puramente ipotetico e di fantasia, tra Joseph Breuer e Frederick Nietzche.

Recensione: Jan Philipp Sendker – I Battiti del Cuore

Recensione: Jan Philipp Sendker – I Battiti del Cuore

Recensione: Jan-Philipp Sendker – L’Arte di Ascoltare i Battiti del Cuore & Gli Accordi del Cuore – Neri Pozza Editore.

Stoner di John Wiliams – Recensione

Stoner di John Wiliams – Recensione

Stoner, persona piuttosto insignificante e grigia.Ha di sè un’ opinione modesta, convinto che nessuno possa provare per lui alcun interesse.

L’inconfondibile tristezza della torta al limone. Di Aimee Bender – Recensione

L’inconfondibile tristezza della torta al limone. Di Aimee Bender – Recensione

RECENSIONE del libro di Aimee Bender, L’inconfondibile tristezza della torta al limone. Edito da Minimum Fax, Recensione di Brunella Coratti.

La trama del matrimonio, di Jeffrey Eugenides. – Recensione

La trama del matrimonio, di Jeffrey Eugenides. – Recensione

Bellissimo, questo terzo romanzo di Jeffrey Eugenides ambientato in America negli anni ’80, protagonisti tre studenti universitari.

Messaggio pubblicitario