Abusi e Maltrattamenti
Violenza >> Abusi e Maltrattamenti. Informazioni e articoli di Psicologia e Psicoterapia.
Articoli su Abusi e Maltrattamenti
In ‘Chiedimi scusa’ l’autrice scrive a sé stessa una lettera di scuse da parte del padre, suo abusante da quando lei era solo una bambina
“Libera puoi”. L’Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi dell’Emilia-Romagna scrive alle donne per incoraggiarle ad uscire dal silenzio
Il maltrattamento su minori, in particolare l’abuso sessuale, potrebbero influire significativamente sul riconoscimento delle espressioni emotive
Sembra che l’abuso emotivo e il neglect siano implicati nella genesi dei disordini alimentari, in particolare dell’anoressia e della bulimia.
Che cosa si può fare per proteggere le vittime di violenza domestica? Alcuni ricercatori confrontano diversi programmi per il trattamento degli aggressori
Vittime di abusi sessuali nell’infanzia si relazionano al cibo in modo da alleviare stati di tensione interna aumentando il rischio di disturbi alimentari
Sembra che le distorsioni cognitive abbiano un ruolo fondamentale nella giustificazione e minimizzazione degli abusi sessuali
Per combattere l’abuso sessuale sui minori bisogna partire dal conflitto tra quanto vissuto dal bambino e la paura del mondo adulto
Le ricerche sulla ruminazione depressiva sottolineano il ruolo di tre principali fattori evolutivi implicati nello sviluppo di tale stile ruminativo
La violenza di genere indica gli atti di violenza verso le donne e comporta il formarsi di schemi cognitivi disfunzionali che si ripercuotono sui figli
Le storie di donne raccontate nel libro Mai più indifesa mostrano come sia possibile liberarsi di relazionoi dannose attraverso un’adeguata psicoterapia
Vedo, Ascolto, Parlo…Ti Aiuto (2019) di Antonioli, Carolo, Morosini e Pezzolo – Recensione del libro
“Vedo, Ascolto, Parlo…Ti Aiuto”: strumento utile per coloro che desiderano conoscere in profondità la realtà del maltrattamento nell’infanzia.
Uno studio ha analizzato le influenze del narcisismo sull’abuso psicologico nelle relazioni di coppia, consideranso la mediazione della gelosia romantica.
Una review ha analizzato quali siano gli impedimenti principali rispetto alla ricerca di aiuto da parte di vittime maschili di abuso e violenza domestica
La vautazione del minore nei casi di abuso è un’utile guida per i professionisti che operano nella complessa reltà dell’abuso infantile.
Quando a testimoniare è un minore vittima di abusi o maltrattamenti, viene messa in atto un’attività di raccolta di informazioni detta audizione protetta
Sempre più studi confermano l’ipotesi che esperienze di trauma in età precoce siano un importante fattore di rischio nello sviluppo delle psicosi.