Solitudine, segregazione, scarsa autonomia, assenza di speranza, ambienti fisici angusti: condizioni che possono aumentare il rischio di suicidio in carcere
Risultati per ""
La vita e il tempo definiscono l’esistenza di un individuo e il suicidio è un evento intenzionale che si decide quando si è ancora in vita.
Nella stesura del libro ‘Forse non sarà domani’, G. Palmieri ha tracciato il profilo psicologico di Luigi Tenco, cercando le ragioni del suo suicidio
Depressione, problemi comportamentali e bullismo sono tra gli stress psicologici più predittivi di suicidio in soggetti con Disturbo dello Spettro Autistico
Secondo vari studi, la frequenza di ideazione suicida nei pazienti con Morbo di Parkinson sembra essere superiore a quella emersa nella popolazione anziana
Negli adolescenti, alti livelli di violenza di coppia sembrano correlare con fenomeni a rischio quali abuso di alcol o droghe o tentativi di suicidio.
Gli studi hanno dimostrato che sia le vittime di bullismo che i bulli stessi sono più a rischio di incorrere in pensieri o tentativi di suicidio.
I pazienti affetti da disturbo ossessivo compulsivo hanno un rischio di 10 volte maggiore di suicidarsi rispetto alla popolazione generale
L’eventuale legalizzazione sul suicidio assistito per malati psichiatrici, potrebbe esporre i pazienti ad una condizione di rischio e stigma sociale
E’ stato dimostrato come l’alessitimia e il senso di responsabilità eccessivo possano predisporre i pazienti con disturbo ossessivo compulsivo al suicidio.
Uno studio ha dimostrato che le vittime di violenza domestica cronica genitoriale hanno un rischio maggiore di compiere il suicidio nell’età adulta.
Il suicidio in adolescenza è spesso legato a sentimenti di disperazione, impulsività, disregolazione emotiva, difficoltà relazionali e identitarie.
Si tratta di un intervento web-based che sembrerebbe ridurre l’ideazione suicidaria tra i medici tirocinanti i rispetto al gruppo di controllo -Psicoterapia
Nick Drake era un cantante con difficoltà relazionali, problemi di dipendenza da cannabinoidi e stati depressivi colmati nel suicidio – Psicologia
Alcuni studi hanno evidenziato che il modo in cui una persona prende le decisioni è tra i fattori che determinano la vulnerabilità a comportamenti suicidari
Viene narrata la storia di Sandy Bem, statunitense affetta da Alzheimer che vorrebbe andarsene alle sue condizioni. Psicologia