Aggiornato il 27 ago. 2023
Il bullismo omofobico riguarda atti di prepotenza e abuso che si fondano sull’omofobia, rivolti a "omosessuali lesbiche bisessuali transessuali o transgender"
Ricevere pressioni per una conversione dell'orientamento sessuale in ragazzi lgbt contribuisce all'insorgere di problemi di adattamento in età adulta.
“Incontrare le persone LGB. Strumenti concettuali e interventi in ambito clinico, educativo e legale” è un libro che permette di cogliere alcuni degli aspetti rilevanti della vita delle persone LGB e dei loro familiari attraverso quattro sezioni che trattano diverse tematiche
Da anni, oramai, le scienze psicologiche e sociali indicano il pregiudizio omofobico come una delle cause dell'insorgenza di psicopatologie nelle persone gay e lesbiche.
Incontrare le persone LGB a cura di Cavina Gambin, Cavina, Ciriello è un testo che riesce ad avvicinare gli operatori sanitari alle persone LGB. In particolare, inquadra una peculiarità di richieste che da loro arrivano e offre spunti utili per poter offrire sostegno adeguato
Incontrare le persone LGB di Cavina, Cavina Gambin, Ciriello è un libro sia teorico che pratico. Offre spunti interessanti a chiunque svolga una professione di cura o educazione, per entrare in relazione con le persone LGB e le loro famiglie.