Aggiornato il 24 lug. 2023
Lo studio ha indagato la relazione fra aderenza al trattamento con metilfenidato nell’infanzia e uso di antidepressivi in adolescenza in pazienti con ADHD
Stereotipi e pregiudizi nei bambini: in un momento storico come questo, le famiglie e la scuola dovrebbero favorire la curiosità e l'inclusione
Nei momenti di crisi è importante che i genitori trovino un compromesso fra accogliere e comprendere i comportamenti dei figli adottivi e saperli contenere.
Un recente studio evidenzia che la ruminazione, il focalizzarsi sul trauma e sulle proprie reazioni sono fattori di vulnerabilità per il PTSD nei bambini.
L'assunzione di farmaci psicostimanti in pazienti ADHD sembra associato ad un rischio maggiore di psicosi, con un'incidenza pari a 1 su 600 pazienti.
Genitori e separazione: quando le cose vanno male, ciò che garantisce ai figli la base sicura di cui hanno bisogno è la cooperazione tra mamma e papà