È iniziato oggi a Belfast l’EABCT 2021, l’annuale congresso delle società europee di terapia cognitivo comportamentale.
Report e video del terzo incontro dedicato ai disturbi alimentari in cui si sfata il falso mito secondo cui per affrontare i DA basta la forza di volontà
Spesso si è indotti a pensare che i Disturbi dell’Alimentazione (DA) siano prerogativa di “Solo ragazze”, è davvero così?
Report dal webinar “L’attaccamento nelle dinamiche terapeutiche” – Relatori: Furio Lambruschi e Giorgio Rezzonico; Coordinatore: Saverio Ruberti
Report del webinar dal titolo “Attaccamento nella costruzione della realtà” con relatori: Mario Reda e Saverio Ruberti; coordinatore: Giorgio Rezzonico
Il XIV Convegno Nazionale di Psicologia dell’Invecchiamento ha affrontato temi relativi al mondo del lavoro, alla reazione al Covid-19 e all’ageismo
Il controllo è spesso considerato in termini positivi, quasi un sinonimo di perfezione; ma quando questo diventa eccessivo cosa accade? – Report dal webinar
Report del webinar organizzato da CIP Modena sull’abuso di sostanze come forma di strategia disfunzionale di regolazione emotiva
CIPda Milano ha organizzato 3 incontri per sfatare i falsi miti relativi ai Disturbi Alimentari. Pubblichiamo il report e il VIDEO del primo incontro
Nell’incontro tenutosi lo scorso 26 marzo la prof.ssa Valeria Ugazio e il prof. Camillo Loriedo si sono confrontati sul trattamento dei problemi di coppia
Report e video del webinar tenuto dall’équipe multidisciplinare del CIPda dedicato ai disturbi alimentari e alle linee guida per i genitori
La videoterapia in pandemia, l’intelligenza artificiale e la salute mentale. I contributi sull’E-Therapy all’European Conference on Digital Psychology
Report dal webinar sul fenomeno hikikomori condotto dal Prof. Takahiro A. Kato, psichiatra e professore presso l’Università di Kyushu a Fukuoka, in Giappone
Contesto sanitario e covid. Dare voce e significato alle esperienze degli operatori sanitari – Report dal webinar dell’associazione “Lutto e crescita”
Quali sono effetti e possibilità dell’uso delle tecnologie nell’ambito dell’apprendimento? Questi alcuni temi affrontati nella sessione sul Digital Learning
Daniel Freeman spiega come la realtà virtuale sia molto promettente per operare con il paziente negli ambienti che influiscono sul suo stato psicologico.