Psicologo, Scrittore e Giornalista statunitense.
L’opera più conosciuta di Goleman è “Intelligenza emotiva”
WIKIPEDIA: http://it.wikipedia.org/wiki/Daniel_Goleman
Psicologo, Scrittore e Giornalista statunitense.
L’opera più conosciuta di Goleman è “Intelligenza emotiva”
WIKIPEDIA: http://it.wikipedia.org/wiki/Daniel_Goleman
È tempo di tornare a dare un suo ruolo alla razionalità perché troppo di emotivo e irrazionale vi è nei fatti accaduti a Washington
In Tenere a mente le emozioni Jurist spiega perché in psicoterapia è importante lavorare sulle emozioni incrementando la mentalizzazione dei pazienti.
Detroit: Become Human è soltanto uno degli ultimi videogame che offrono un’esperienza ricca anche del punto di vista emotivo. Il giocatore si trova a dover compiere scelte difficili dopo aver empatizzato con i personaggi
Numerose ricerche hanno messo in evidenza come la competenza emotiva, che raccoglie la capacità di autocontrollo, di gestire la propria collera e l’empatia, possa avere un’influenza sui processi di apprendimento.
La scuola può costituire un importante luogo per lo sviluppo dell’ intelligenza emotiva e di prevenzione del disagio di bambini e adolescenti.
L’ intelligenza emotiva consiste nella capacità di monitorare le emozioni e i sentimenti propri e altrui e l’auto narrazione può favorirne lo sviluppo.
Il testo ‘Coltivare l’intelligenza emotiva. Come educare all’ecologia’ presenta un modello educativo che integra intelligenza ecologica, emotiva e sociale
Il libro “A scuola di futuro” scritto da D. Goleman e P. Senge illustra un nuovo modello didattico-educativo in linea con i cambiamenti della nostra società
Anche la distrazione può avere dei benefici e lasciare spazio alla creatività consentendo cosi di trovare nuove info e nuove soluzioni.
Alcuni studi hanno indagato le emozioni degli atleti e hanno dimostrato come essi abbiano livelli più alti di intelligenza emotiva rispetto ai non atleti
La comunicazione tra genitori e figli può risultare efficace o inefficace nella gestione dei compiti a casa a seconda delle strategie utilizzate.
Un manager emotivamente intelligente sa gestire i conflitti nelle organizzazioni, è empatico, sa ascoltare ed è consapevole delle proprie emozioni.
Il burnout consiste in uno stato di esaurimento emotivo caratterizzato da manifestazioni somatiche e psicologiche ed è tipico delle professioni di aiuto.
Letteralmente significa non avere parole per le emozioni e indica un insieme di caratteristiche di personalità riscontrabili nei pazienti psicosomatici
Intelligenza Emotiva: un mix di empatia, motivazione, autocontrollo, logica, capacità di adattamento e di gestione delle proprie emozioni.