Aggiornato il 24 ago. 2023
La fotografia terapeutica, come quella di Francesca Woodman, è utile per la scoperta di se stessi, i terapeuti infatti fanno spesso uso della fototerapia.
Andy Warhol aveva le sue “capsule del tempo”: scatole piene di oggetti di ogni tipo. Dietro di esse si cela un disturbo: il disturbo da accumulo compulsivo
De Chirico è un pittore che ha attraversato ben 3 diverse fasi pittoriche influenzate in parte dalla sua malattia, ossia l'aura emicranica.
Borromini è stato un architetto che ha vissuto una competizione e rivalità molto forte con il Bernini, tanto da indurlo probabilmente al suicidio.
Nella psicologia dei colori di Lüscher, ogni colore ha un significato universale e obiettivo, secondo Kandinskij il colore è mezzo per influenzare l'anima
Nella filmterapia il film è fonte di insight, per una ridefinizione dei processi esistenziali, della comunicazione di coppia, dello stress lavorativo, ecc