L’adattamento teatrale di 'Il filo di mezzogiorno' di Goliarda Sapienza, rappresenta la complessità del transfert nel rapporto tra analista e paziente
"L'apparizione dell'idiota" è una rappresentazione teatrale che prende in considerazione più temi riguardanti l'intrapsichico e le relazioni interpersonali.
La Bella e la Bestia in scena a Palermo in un musical dai costumi pomposi e dialoghi dalle tonalità pedagogiche. Un'occasione per riflettere sulla fiaba..
Nell'opera teatrale Vita di Galileo di Brecht è centrale il tema della ricerca della verità nella scienza, nonostante le resistenze della società.
Alle persone con fobia sociale, e non solo,la teatroterapia permette di provare nuove reazioni cognitive e comportamentali nelle situazioni temute
Un incontro tra teatro ed azienda è possibile con l’adozione di un approccio metaforico: interpretando il contesto organizzativo con la metafora teatrale.