"L'apparizione dell'idiota" è una rappresentazione teatrale che prende in considerazione più temi riguardanti l'intrapsichico e le relazioni interpersonali.
Il teatro sociale si fonda su un cambio radicale di prospettiva che mette in luce quanto normalmente resta nascosto dell’esperienza teatrale
La Logoteatroterapia permette di migliorare la qualità della vita, alleviando o, laddove si possa, superando uno stato di disagio o sofferenza iniziale.
Un girotondo di esistenze perdute, talora ritrovate, talora smarrite per sempre. Un lungo viaggio dentro la testa di Freud, nel cuore di tenebra dell'io, del teatro, di un'Europa in disperata ricerca di una nuova identità.
Alle persone con fobia sociale, e non solo,la teatroterapia permette di provare nuove reazioni cognitive e comportamentali nelle situazioni temute
Un incontro tra teatro ed azienda è possibile con l’adozione di un approccio metaforico: interpretando il contesto organizzativo con la metafora teatrale.