Ossessioni e vita sessuale: un tema ancora dibattuto in letteratura, seppur dalle antiche origini nelle prime teorizzazioni psicanalitiche. Il convegno ci guida alla scoperta delle più moderne acquisizioni scientifiche sul DOC a contenuto sessuale, integrando psicoterapia e neuroscienze.
calendar_month
27/02/2019
schedule
00:00 - 09:04
room
Dipartimento di Scienze della Salute, Università di Firenze
Presso Scuola Cognitiva di Firenze, il Dr. Scarinci, presentato dal Dr. F. Turchi, Direttore della Scuola, condurrà personalmente la presentazione dei libri
La discussione di un caso clinico rappresenta un momento prezioso di confronto e formazione per i professionisti. A Modena un evento per scoprirne di più..
L'ansia è un'emozione fondamentale per la nostra sopravvivenza, ma può diventare un ostacolo al benessere. A Serramazzoni un incontro per saperne di più
Si terrà a Firenze, a Febbraio 2019, il training di II livello in Compassion Focused Therapy. Training ufficiale avanzato della società "Compassionate Mind - Italia" riconosciuto dalla fondazione inglese "Compassionate Mind".
L'ansia è un'emozione fondamentale per la nostra sopravvivenza, ma può diventare un ostacolo al nostro benessere quando le preoccupazioni diventano eccessive e persistono nel tempo.
Il Coping Power Program è un intervento manualizzato per la gestione e il controllo della rabbia per i bambini da 7 a 13 anni. Originariamente previsto per l’applicazione nel contesto scolastico, può essere utilizzato anche in contesti clinici e ha una durata di circa 9-12 mesi.
Il Master "L' approccio cognitivo comportamentale ai disturbi dell’età evolutiva" si propone di offrire un ventaglio esaustivo di tali sindromi, delle modalità di assessment e delle strategie d’intervento, secondo l’approccio cognitivo comportamentale alla consulenza psicologica.
Il training, in programma a Firenze a partire da Gennaio 2019, dà modo ai partecipanti di acquisire un’alta specializzazione riguardo al trattamento cognitivo-comportamentale del Disturbo Ossessivo Compulsivo.
Il workshop, in programma per dicembre a Genova, si propone come percorso esperienziale attraverso i processi dell’hexaflex, l’insieme di processi di inflessibilità psicologica (e la sua controparte di flessibilità), secondo il modello dell’ACT.
Scuola Cognitiva di Firenze organizza un percorso rivolto ai futuri genitori e ai genitori che desiderano approfondire la conoscenza del proprio mondo emotivo e cognitivo e di quello dei propri figli.
Il giorno 13 Dicembre 2018 presso Psicoterapia e Scienze Cognitive Genova, il Dott. Gabriele Caselli condurrà una presentazione dei corsi della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva e Cognitivo-Comportamentale.