Aggiornato il 24 ago. 2023
Uno studio ha dimostrato come l'uso quotidiano dei videogames violenti non abbia nessun effetto rispetto ai livelli di aggressività, empatia, competenze interpersonali, impulsività, ansia, umore e controllo esecutivo negli adulti.
Una ricerca ha dimostrato che bambini delle scuole primarie con ridotte funzioni esecutive, quali pianificazione e autocontrollo, mostrano maggiore aggressività nel corso dell’infanzia.
L' 8 marzo si è tenuto a Palermo un convegno sugli effetti della medicalizzazione della gravidanza sulle donne e sulle loro famiglie sostenendo, invece, l'idea del parto come un evento naturale, fisiologico e gratificante.
In arrivo i nuovi Webinars organizzati dall'Ordine degli Psicologi della Lombardia. Quattro appuntamenti on line per informarsi ed aggiornarsi su diverse tematiche, dalla Battered Husband Syndrome alla sindrome di Hikikomori.
Nei testi di Ermal Meta si ritrova la rabbia ed il dolore che da figli si prova se nostro padre non ama nostra madre e la difficoltà nel cercare di rimediare, dimenticandosi che si è figli. Come nel mito di Ruben.
Circa l’80% dei casi conosciuti di stalking riporta un soggetto maschile come carnefice, ma dalle ricerche emerge che anche le donne possono mettere in atto una campagna di stalking verso una persona dello stesso sesso o del sesso opposto.