Cliniche Italiane di Psicoterapia
Cliniche Italiane di Psicoterapia è citata nei seguenti articoli:
‘Genitori in trance’ può accompagnare tutti i genitori che si trovano nella trance e sensibilizzare il pubblico sul vissuto transgender
L’episodio ‘Mangio che mi passa’ analizza il rapporto tra emozioni e cibo e fornisce indicazioni per un trattamento efficace
Il Modello Triple P, o Positive Parenting Program, si propone di promuovere le relazioni positive all’interno della famiglia, tra genitori e figli
I bambini con disturbo dell’apprendimento non verbale hanno difficoltà di giudizio sociale e scarse capacità di riconoscere emozioni e stati d’animo altrui
Con la metodologia Lego® Serious Play® si accede al pensiero creativo-esplorativo, che procede in modo libero e apre nuove possibilità di esplorazione
State of Mind Podcast – È online l’episodio ‘Un diavolo per capello! Il trattamento della tricotillomania negli adolescenti’
È online l’episodio ‘Mio figlio non mangia niente! Selettività alimentare in età pediatrica’, realizzato con Cliniche Italiane di Psicoterapia
È online l’episodio ‘Abuso di sostanze in adolescenza: alla ricerca di emozioni forti per star bene’ realizzato con Cliniche Italiane di Psicoterapia
È online l’episodio del Podcast State of Mind intitolato ‘Comprendere l’adolescente’ dedicato alla relazione tra genitori e figli adolescenti
Lo stress in la gravidanza può influenzare lo sviluppo del bambino, qual è stato quindi l’impatto del periodo pandemico? – Intervista al Dr. Livio Provenzi
Il Progetto Baobab si propone di potare i rami di una realtà troppo grande per i piccoli pianeti dei bambini con un familiare malato di SLA
‘Bambini che non vogliono mangiare o mangiano troppo’ aiuta a comprendere e gestire eventuali problematiche legate all’alimentazione dei propri figli
Per esaminare più da vicino le problematiche della DAD e gli effetti su bambini e ragazzi, abbiamo intervistato le Dott.sse S. Scaini, A. Incerti e V. Davi
Video del secondo incontro del ciclo di webinar dedicato ai disturbi alimentari in cui si affornta il falso mito secondo cui i DA colpiscano solo le ragazze
Il controllo è spesso considerato in termini positivi, quasi un sinonimo di perfezione; ma quando questo diventa eccessivo cosa accade? – Report dal webinar
Report del webinar organizzato da CIP Modena sull’abuso di sostanze come forma di strategia disfunzionale di regolazione emotiva
CIPda Milano ha organizzato 3 incontri per sfatare i falsi miti relativi ai Disturbi Alimentari. Pubblichiamo il report e il VIDEO del primo incontro