Aggiornato il 24 ago. 2023
Un recente studio (Cooper et al., 2023) evidenzia il legame tra la qualità del sonno durante l'infanzia e sviluppo di disturbi psichiatrici in adolescenza
L'utilizzo dei sogni lucidi come pratica terapeutica potrebbe servire come strumento per il trattamento degli incubi nel PTSD e dell'insonnia
Le paralisi del sonno includono udire passi e voci, esperienze extracorporee, percepire una presenza terrificante e vedere una figure avvicinarsi
La pandemia da Covid-19 ha portato a numerose modificazioni nella vita quotidiana, soprattutto a causa del lockdown, quali sono stati gli effetti sul sonno?
Sperimentare un sogno lucido significa rimanere in qualche modo coscienti mentre si sogna ed accedere a uno stato ibrido di sonno e veglia.
L'angoscia degli incubi avrebbe un'associazione più forte con le esperienze psicotiche rispetto alla frequenza degli incubi, in accordo con studi precedenti