Aggiornato il 24 ago. 2023
Il sonno è un momento fondamentale per l'organismo e un recente studio ha indagato gli effetti dell'odore del partner sulla qualità del sonno
Sono stati indagati gli effetti della deprivazione del sonno con particolare attenzione alle variazioni della proteina tau legata alla malattia di Alzheimer
Sembra che emozioni di paura vissute nei sogni potrino i soggetti a una maggiore soppressione di tali sentimenti negativi durante la veglia.
Tuttora non è chiaro il motivo per cui è necessario dormire, ma sono ben note le severe conseguenze e gli effetti dannosi della deprivazione di sonno.
La carenza di sonno sembra essere tipica dell'adolescenza e diversi studi si sono occupati dell'argomento indagandone nello specifico gli effetti.
Un recente studio ha utilizzato un nuovo metodo per l'elaborazione e lo studio dell’attività cerebrale durante lo stato di sonno.