Aggiornato il 21 ago. 2023
Molti studi hanno valutato l'efficacia della Realtà Virtuale su variabili psicologiche in malati oncologici riscontrando in loro un disagio inferiore
Le persone con autismo usano strategie di processamento delle informazioni diverse, richiedendo quindi modalità specifiche per facilitare la comunicazione
I dispositivi mobili sembra siano in grado di agevolare la comunicazione a distanza, inibendo però l’efficacia di una conversazione faccia a faccia.
La prevalenza del Disturbo da Stress Post Traumatico (PTSD) negli Stati Uniti è di circa l'8,7%. Quale ruolo ha la realtà virtuale nel suo trattamento?
Sembra che l’intensità d’uso del telefono sia un importante predittore dello phantom phone signals, un fenomeno nuovo e molto diffuso nella popolazione.
Cosa porta alla creazione di false notizie? Cosa spinge una persona comune a diffondere disinformazione? Come rimediare nel momento in cui ciò accade?