Aggiornato il 21 ago. 2023
Le persone che subiscono cyberbullismo nell’ambiente del gaming online tendono a riportare ansia maggiore, insieme ad aggressività e ostilità aumentate
I comportamenti aggressivi sono associati al gaming patologico, in quanto essi ne sono una conseguenza, e ciò sta diventando un problema sempre più diffuso
L'uso di smartphone e altri dispositivi elettronici a letto può portare a ritmi sonno-veglia irregolari, qualità del sonno più scarsa e sonnolenza diurna
Una recente meta-analisi ha approfondito l’associazione tra l’uso di internet e la FoMO, oggetto di grande interesse nell’ambito della ricerca psicologica
'Il piacere digitale' approfondisce le dinamiche psicologiche, sia individuali che relazionali, dell’homo digitans, nonché l'impatto del virtuale sul reale
Nuove forme di insoddisfazione corporea nascono online, associate all'uso di filtri per modificare le foto e identificabili col nome di dismorfia digitale