Aggiornato il 21 ago. 2023
È online l'episodio 'La difficile relazione tra adolescenti e videogiochi' realizzato in collaborazione con Cliniche Italiane di Psicoterapia
Grazie alla raccolta delle tracce digitali è possibile far rivivere chi è venuto a mancare attraverso chatbot, che prendono il nome di griefbot
'Figli di Internet' parte dai compiti di sviluppo dell’adolescente per provare a comprendere gli aspetti psicologici e affettivi nella relazione con i media
Le persone che subiscono cyberbullismo nell’ambiente del gaming online tendono a riportare ansia maggiore, insieme ad aggressività e ostilità aumentate
I comportamenti aggressivi sono associati al gaming patologico, in quanto essi ne sono una conseguenza, e ciò sta diventando un problema sempre più diffuso
L'uso di smartphone e altri dispositivi elettronici a letto può portare a ritmi sonno-veglia irregolari, qualità del sonno più scarsa e sonnolenza diurna