Aggiornato il 24 ago. 2023
Quando il nostro cervello ascolta una musica effettua un'analisi acustica e la trasforma in materia musicale astratta, ossia ne crea una rappresentazione
Una ricerca scientifica sul rapporto dei musicisti con la loro professione e sulla situazione della musica durante la pandemia
Psicantria è un progetto che, sin dalla sua genesi, si è posto come obiettivo quello di rendere lo “psicomondo” conoscibile attraverso la musica
Lo studio di Said e Abramides ha indagato l'effetto dell'educazione musicale sul repertorio di abilità scolastiche e sociali dei bambini
Tra i fattori capaci di influenzare le nostre scelte può intervenire la musica, capace anche di orientare la nostra propensione all'acquisto
Lo studio di Larwood e Dingle (2021) ha analizzato l'effetto della ruminazione nel predire i cambiamenti nella tristezza quando si ascolta musica triste